Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mar set 29, 2009 10:45 pm
Richiesta enormemente più alta della potenzialità di produzione e, anche se le previsioni erano proprio che la macchina avrebbe riscosso un successo straordinario, la giornata lavorativa è di otto ore anche a Solms e il personale è sempre quello, anzi è leggermente ridotto rispetto a prima...
No so dirti esattamente quando vedrai due o tre M9 in vetrina ad aspettare che qualcuno le comperi... posso dirti che se la produzione viaggerà con i ritmi normali potrebbe anche capitare che la disponibilità slitti anche a dicembre 2009 e forse anche oltre.
Ogni giorno che passa arrivano conferme della qualità della nuova macchina e se a questo aggiungi il fatto che tutti aspettavano il pieno formato fino dai tempi della prima M8 è facile comprendere che anche lavorando a pieno regime Solms non riuscirà probabilmente a soddisfare le richieste che si stanno accumulando.
Una M9 richiede più di 7 ore piene di lavoro tra assemblaggio, taratura del telemetro e test finale a cui si deve aggiungere una ulteriore ora di imballaggio e documentazione: insomma praticamente una intera giornata lavorativa per ogni macchina che esce da Solms.
Ci vorrà, a meno che non si incappi in un colpo di fortuna, un pò di pazienza che però io , al tuo posto, accetteri di buon cuore perchè ogni produzione ha bisogno di stabilizzarsi, necessita di un periodo di volano che metta a regime le linee di produzione e risolva eventualmente anche i piccoli inconvenienti che solo l'impiego quotidiano e pesante da parte delle prime coraggiose "cavie" permetterà di scoprire e, appunto, risolvere.
E' stato sempre così per tutte le cose, dalle automobili alle fotocamere e la M9 non è differente dal resto della produzione mondiale.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin