Solo una piccola precisazione: alcuni Elmar ed Elmarit costituiscono delle vere pietre miliari dell'ottica fotografica.
Non sono perciò necessariamente peggiori di un Summicron o di un Summilux....

Ciao
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Non mi sono mai sentito uno qualunque solo perchè me ne sono andato in giro con una canon....ho sempre scelto l'attrezzatura da portarmi dietro in base alle mie esigenze e poco rilevava se avevo al collo una blasonata Leica o una meno blasonata canon e Voigtlander/Cosina....pur riconoscendo l'amore per le Leica ci sono situazioni in cui l'AF canon unito ad un bel tele della serie L sono assolutamente insostituibili....paolosili ha scritto:Oltre che la differenze di ingombro....con 4 o 5 lenti Canon L non puoi, Enea, andarci in giro se non aiutato da uno Sherpa, con una Canon sei sempre uno "qualunque".
Quoto M8.
Ciao Paolo
Acc... questo è proprio un discorso che mi fa vacillare.... hai colto nel segno!! e sono d'accordo anche con chi dice che non si possono portare moglie e amante al seguito: sono geneticamente fedele (magari si può perdonare una fugace "scappatella").andrealeica ha scritto:vorrei far notare come c'è una sorta di paradosso......l'idea è nata da un esigenza semplice: sostituire reflex ingombrante e a favore di una M. Ok....però la discussione è anche legata al viaggio, al peso dell'attrezzatura. Ora credo che il tema centrale di questa discussione fosse proprio "l'agilità" della macchina in contesti vari ma comunque sempre in movimento.
Portarsi ad esempio due macchine fotografiche credo vada proprio contro questo principio (certo uno puo avere piu "compagne", pero quando viaggi devi scegliere, non puoi portarti amante e moglie nella stessa auto!)
Dovendo puntare sulla macchina "assoluta" che ti permette di fare tutto, quindi la 5D mark II (che ora fa pure i filmati) è perfetta.
Sull'irrazionalità della M ho le mie perplessità.....saro troppo concreto e poco astratto o romantico.
Però comprendo appieno le perplessità di Leica08 e alla fine dei conti, se vuoi viaggiare leggero e avere la comodità di non aver limiti la M8 non fa ancora per te (ne per me... sic!).
Sulle ottiche ripiega al massimo per quelle della R (cosi avrai un buon compromesso)
fotografa
e non avere fretta
un giorno, prima o poi, uscirà una M digitale come si deve, e poi in ogni caso con le affermazioni di Kauffman in mente, ti consiglio di aspettare a comprare Leica. Il 2009 dovrebbe essere l'anno della grande svolta digitale (S,R,M)......intanto la 5D è perfetta non la mollare...non ora