fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » dom gen 16, 2011 9:03 pm
E' sempre un 35 summicron il paragone è con i migliori della serie, in assoluto è sempre un ottimo obiettivo.
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » dom gen 16, 2011 9:09 pm
E' sempre un 35 summicron il paragone è con i migliori della serie, in assoluto è sempre un ottimo obiettivo.
Poi ha sostituito il favoloso 8 lenti,e questo ha peggiorato,ancor più,la sua reputazione.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Felice Volpe
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
- Località: Genova
Messaggio
da Felice Volpe » mar gen 18, 2011 1:56 pm
Grazie Pino e grazie Andrea
Un cordiale saluto
Felice
Felice Volpe
photographus vulgaris
-
marzio
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
-
Contatta:
Messaggio
da marzio » mar gen 18, 2011 7:20 pm
io ne sono innamorato... pastoso e vignettato..
che voglio di piu dalla vita..???

Ogni volta che apri l'otturatore dai voce a un tuo pensiero sul mondo
Paolo Pellegrin
www.marziovilla.tk
-
Rocco S.
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 5:30 pm
- Località: PESARO
Messaggio
da Rocco S. » mar gen 18, 2011 7:27 pm
Scusate la mia ingenuità, ma cosa si dovrebbe dedurre dalla foto allegata?
Sono molto curioso, mi piacerebbe capire, sembra che ultimamente certe foto allegate alla resa di questo o quell'obiettivo, debbano rilevare l'arcano, che almeno per me rimane ben celato.
Perdonate l'intromissione.
Rocco
------------------------------------------------------
A volte la vita è meglio di una bella foto.....
-
Felice Volpe
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
- Località: Genova
Messaggio
da Felice Volpe » mar gen 18, 2011 8:31 pm
Caro Rocco, io che ho postato la foto sono il meno qualificato per risponderti ma, incoscientemente, ci provo lo stesso.
Tutto nasce da una serie di giudizi che hanno sempre collocato il “dentone” in una posizione arretrata rispetto agli altri della serie. Poiché io giudico buono un obiettivo quando mi restituisce bene ciò che osservo ho voluto provarlo.
Ora io vedo ben definite e leggibili le scritte delle due lapidi poste in alto agli angoli della foto. Il gruppo marmoreo al centro non appare affossato dentro la nicchia ma conserva il senso del rilievo dei suoi vari componenti così come l’occhio li percepisce. Se guardo il ferro spia in alto a sinistra percepisco bene il suo affossamento nella pietra. La sottile cordina che pende in alto è ben rilevata nel grigio della facciata le cui minime sfumature di colore sono percettibili. Inoltre si ha un senso di “presenza” della materia di cui è composta la facciata. Non vedo inoltre curvature di linee di qualche rilievo.
Per me questo è sufficiente per farmi giudicare un obiettivo “buono”.
Ti garantisco che ho visto di peggio.
Questo è quanto so dirti, altri più esperti e con l’occhio più critico, potranno correggermi e rispondere meglio alla tua domanda.
Un cordiale saluto.
Felice
Felice Volpe
photographus vulgaris
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » mar gen 18, 2011 8:38 pm
Grazie Felice delle spiegazioni perchè anche io, come Rocco, non c'avevo capito un H !

Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Rocco S.
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 5:30 pm
- Località: PESARO
Messaggio
da Rocco S. » mer gen 19, 2011 12:04 am
Grazie Felice della spiegazione,
certamente le caratteristiche che hai messo in evidenza non sono cosa da poco e mi rallegro con te per il tuo esemplare.
Sai è sempre un po difficile comprendere le intenzioni esposte su un sito e soprattutto quando l'immagine è inevitabilmente mortificata dalla compressione per il web e le sue varie manipolazioni intrinseche.
Grazie ancora per la puntualizzazione.
P.S. Io però nell'immagine ci vedo un evidente "colorshift"

Ultima modifica di
Rocco S. il mer gen 19, 2011 10:21 am, modificato 1 volta in totale.
Rocco
------------------------------------------------------
A volte la vita è meglio di una bella foto.....
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mer gen 19, 2011 12:05 am
Aia...

Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
maxberek
- Messaggi: 5184
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm
Messaggio
da maxberek » mer gen 19, 2011 12:51 am
P.S. Io però nell'immagine ci vedo un evidente "colorshift"
A forza di vedere colorshift, banding e rumori vari, qui finisce che rischiamo di non "vedere" più ciò che dovremmo vedere, cioè le foto...
Ah, dimenticavo:

-
Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da Domenico Caminiti » mer gen 19, 2011 1:20 am
Prescindendo dal test, per il quale ringrazio Felice, questa è una foto particolarissima che, in uno spazio così ristretto, racchiude l'insegna di una banca, la statua di un crociato, la vetrina di un barbiere, due incisioni su marmo che non riesco bene a distinguere e probabilmente qualcos'altro che può sfuggire.
Ciao
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)