fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
F_Zeppilli
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven nov 28, 2008 7:39 pm
- Località: Porto San Giorgio
-
Contatta:
Messaggio
da F_Zeppilli » lun nov 02, 2009 10:40 pm
Salve sono Fabrizio
possiedo una M8.2 nera e da alcuni giorni ho un M9 antracite, oltre alle differenze estetiche che tutti possiamo vedere, ho notato che la banda bianca dell'otturatore, dove viene effettuata la lettura, è diversa dalla M8.2

Questa la M9

Faro' delle Prove comparative.
Per quanto riguarda il controllo di qualità credo che Leica dovrà curare anche gli accessori, la cinta della M9, in questo caso, e' stata assemblata male, come si può vedere dalla foto.
Per le
dicerie sui difetti della M9 e' come con l'aria condizionata:
"l'aria condizionata fa' male!" si a chi non c'e l'hà.
Saluto tutti e in particolare gli amici che ho incontrato ad Ancona in primis RPO e Andrea de Sanctis..... perchè no ADS?
Fabrizio Zeppilli
Porto San Giorgio FM
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » lun nov 02, 2009 10:51 pm
Noto solo ora che le M digitali non hanno la lettura semispot...!

Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » lun nov 02, 2009 11:42 pm
Alberto (muralto) ha scritto:Noto solo ora che le M digitali non hanno la lettura semispot...!

me sa che a te non piace l'aria condizionata

-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mar nov 03, 2009 1:02 am
Davvero credi che la lettura della M6 sia semispot????
Con un 90 mm certamente,ma prova ad usare un 21mm,poi ne parliamo.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Moreno
Messaggio
da Moreno » mar nov 03, 2009 1:07 am
Con un 90 mm certamente,ma prova ad usare un 21mm,poi ne parliamo.
Questa proprio non l'ho capita ...
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mar nov 03, 2009 1:21 am
Caro Moreno,
Non so se hai una M6,altrimenti avresti capito.
Dal Libretto d'istruzioni,pag.24
"Nel mirino la dimensione del campo di misurazione corrisponde all'incirca al 23% della superficie dell'immagine che si vede nell'inquadratura quando l'obiettivo è inserito"
Più avanti consiglia:
Nel caso di riprese di paesaggi con un obiettivo grandangolare,
la fotocamera dovrà essere inclinata
in modo tale da far si che il campo visivo selettivo
della LEICA M6 non colga tutte le parti luminose
del cielo.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Moreno
Messaggio
da Moreno » mar nov 03, 2009 2:00 am
Ho avuto per molti anni una M6, ora ho una MP, che come esposimetro è la stessa cosa.
Il consiglio di non misurare il cielo è giusto, ma ciò non toglie che il campo di misurazione (il bollino bianco sulla tendina dell'otturatore) è sempre lo stesso, sia per il 90 che per il 21.
Continuo a non capire, ma non fa nulla.
Probabilmente sono troppo stanco, vado a dormire.
Buona notte!
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mar nov 03, 2009 2:26 am
Il campo di misurazione non è il bollino bianco,ma varia a seconda dell'obiettivo inserito.
Se vedi sul manuale della MP,che è ancora disponibile sul sito Leica,ti renderai conto,da pag 32 a pag 36.
Dice testualmente:
il diametro del campo di misurazione circolare corrisponde
rispettivamente a due terzi del lato più
corto della cornice esatta del mirino. Ciò vale anche
per obiettivi con mirino ausiliario, come ad
es. il LEICA ELMARIT-M 1:2,8/135mm.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
Messaggio
da Elio Daniele » mar nov 03, 2009 9:39 am
F_Zeppilli ha scritto:"l'aria condizionata fa' male!" si a chi non c'e l'hà.
Per favore ragazzi, è da tempo che vorrei scriverlo:
salviamo almeno l'italiano in questo forum!
Ovviamente la frase andrebbe scritta:
L'aria condizionata fa male! Sì, a chi non ce l'ha.
Io conto 5 errori...
Naturalmente non ce l'ho col signor Zeppilli in particolare: è un discorso molto più generale.
E perdonatemi lo sfogo.
Un saluto
Elio
"Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di un'intera esistenza" (Eadweard Muybridge)
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » mar nov 03, 2009 12:05 pm
Scusa Andrea, come la definiresti la lettura dell'M6 ?
Non è certamente uno spot, ma neanche una media a prevalenza centrale, il bollino chiaro sulla tendina è sempre quello, cioè è sempre il 23% dell'intero fotogramma;
è normale poi che con i grandangoli occorra fare più attenzione, visto l'ampio angolo di campo che inquadrano e quindi la possibilità di includere luminosità elevate che falserebbero la misurazione, ma questo anche con tipi di lettura esposimetrica diversa dalla M6.
Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Marco Pampaloni
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: sab set 20, 2008 2:18 pm
- Località: Okinawa, Japan
-
Contatta:
Messaggio
da Marco Pampaloni » mar nov 03, 2009 12:40 pm
quoto tutta la vita Elio : )
I should have never switched from whiskey to martinis - H.Bogart
ciao a tutti
Marco
-
Mario Mazziol
Messaggio
da Mario Mazziol » mar nov 03, 2009 2:46 pm
Elio, grazie e grazie ancora. Chissà se il tuo messaggio verrà recepito?
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mar nov 03, 2009 3:10 pm
Cari Amici,
Intanto diamo il benvenuto in Leicapassion all'amico Fabrizio,forse l'emozione del primo messaggio,la poca dimestichezza con la tastiera,capita...
Io ho il piacere di averlo conosciuto di persona, ad Ancona,e la mia impressione è stata quella di una persona istruita e gentile.
Poi se proprio vogliamo fare i pignoli, ne leggiamo di tutti i colori,personalmente non sopporto gli accenti superflui,del tipo "lo sò,mi fà,a mè,ecc" usati a volte anche da persone di solida cultura,alle quali consiglio una ripassata,magari qui:
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/ ... &ctg_id=93
Che dire poi delle abbreviazioni da SMS?
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)