fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
nepalese
Messaggio
da nepalese » ven lug 20, 2007 10:15 am
Mi scuso in quanto l'argomento potrebbe già essere stato trattato ma non ho trovato thread precedenti nel forum. Ma veniamo al dunque....tra circa un mese è il compleanno della mia ragazza e le vorrei regalare una compatta digitale. Voi quale mi consigliate considerando, oltre quello della qualità, l'aspetto dell'affidabilità?
ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli.
....dimenticavo...e che non sia eccessivamente cara

-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » ven lug 20, 2007 10:30 am
L C Lux 2 con borsina in pelle rossa! 7,2 Mp in una microcamera dalla resa di tutto rispetto e con il sistema antivibrazione che nelle compattine aiuta ad evitare il mosso ogni qual volta si usa il tele, solitamento non molto luminoso.
-
nepalese
Messaggio
da nepalese » sab lug 21, 2007 12:13 pm
Grazie Alberto...ma cosa mi dici di canon e lumix? Non c'è proprio alcun modello che regge il confronto con la C lux 2?
Ciao
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » dom lug 22, 2007 7:39 pm
Io direi senza dubbio D-Lux 3 (o equivalente Panasonic, non cambia nulla).
10 Mp gestiti benissimo, il 16/9 che tanto piace alle femminucce, ottima resa nella macro, obietttivo strepitoso, un monitor che è un televisore, possibilità di lavorare in manuale anche nella messa a fuoco, volendo c'è la possibilità di corredarla, con una manciata di Euro in più, di una borsina in cuoio che vale da sola il prezzo della macchina: che cosa si può pretendere di più?
Ciao
Roberto
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Angelo
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:50 pm
- Località: PESCARA
Messaggio
da Angelo » dom lug 22, 2007 10:07 pm
D-LUX 3.
Se vuoi avere un idea, ho inserito 4 scatti nel Oscar Barnack Bar (Sperando di non essermi incasinato con l'inserimento)
Angelo
-
nepalese
Messaggio
da nepalese » dom lug 22, 2007 10:54 pm
Grazie ragazzi per i consigli...solo un dubbio...il prezzo, forse non esagerato per il prodotto ma comunque altino per le mie tasche.
-
BobCapa
- Messaggi: 141
- Iscritto il: mar lug 03, 2007 6:21 pm
- Località: Como
Messaggio
da BobCapa » ven lug 27, 2007 6:09 pm
Personalmente uso da poco meno di un anno la Fuji F-30 e trovo che sia ad oggi imbattuta come qualità generale d'immagine tra le compatte, se si ha l'avvertenza di considerare non solo le prestazioni a 100 ISO, ma anche la resa a sensibilità elevate. Non esiste alcuna altra compatta che possa permettersi la qualità della F-30 a 800 ISO (almeno 2 f/stop di vantaggio su chiunque ) e che possa permettere di stampare dei 15x20 anche a 1600 ISO con risultati più accettabili.
I suoi 6 mpxl sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo.
La velocità operativa è più che adeguata.
In sintesi: difficile da battere; in ogni caso almeno da provare prima di comprare qualsiasi altra compatta, perchè la sua qualità fa restare davvero male.
Elio
-
nepalese
Messaggio
da nepalese » ven lug 27, 2007 10:21 pm
Grazie Elio, provo a vedere a quanto è reperibile sul mercato...
...ciao e grazie ancora.
-
Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
Messaggio
da Gianni Rivetti » ven lug 27, 2007 11:50 pm
La Leica D-lux 3 e la Panasonic LX2, credo siano le uniche ha poter salvare in RAW, anche se un po' pesanti, ma sicuramente indispensabile per la massima qualità.
Gianni
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » sab lug 28, 2007 2:17 pm
Io prenderei la CLux2, piccola stabilizzata, con un bel 28 mm, e i MPx che servono.
-
jste70
- Messaggi: 103
- Iscritto il: gio ago 09, 2007 2:53 pm
- Località: Castano Primo (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da jste70 » sab ago 11, 2007 3:54 pm
Premetto che sono un felice possessore di una D-lux 3 che porto sempre con me e che non cambierei con nessuna compatta al mondo.
Detto questo, dal momento che la compatta in questione é destinata a una ragazza, il mio consiglio é di puntare sulla C-lux 2, semplicissima da usare, tascabile e con un ottima resa.
Il prezzo non é dei piú convenienti della categoria, anzi, 499 euro non sono certo pochi, ma se vedi la differenza (parlo di foto stampate, al computer sono tutte belle o quasi) fra una foto fatta con una compatta Leica e una fatta con qualsiasi altra compatta capirai perché una Leica costa di piú.
-
nepalese
Messaggio
da nepalese » sab ago 18, 2007 8:12 pm
Ma qual'è la corrispettiva panasonic della C-lux 2? E come va paragonata alla Leica?
Ciao.