Lightroom : baco con windows risolto!
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Lightroom : baco con windows risolto!
Riporto in questa sede un messaggio lasiato anche nel bar ma che poteva essere non letto.
Nel corso del Leicapassion Day ho avuto modo di conferire con un softwarista di Adobe che mi ha risolto il problema di Lightroom che si apriva ogni qual volta inserivo una chiavetta usb o una scheda di memoria, la soluzione è la seguente:
Ho risolto in maniera ottimale il problema di ADOBE LIGHTROOM evitando che mi si apra per default ogni qual volta inserisco una scheda di memoria o una chiavetta usb :
START .... ESEGUI .... "msconfig" ....ULTIMA CARTELLA A SINISTRA "AVVIO" ...... VISTARE IL QUADRATINO "APDPROXY (adobe photoshop lightroom) ... APPLICA E RIAVVIO DEL COMPUTER !!!!!
Inoltre pare che prossimamente un aggiornamento gratuito migliorerà Ligtroom con alcune peculiarità di Photoshop, fra le quali la possibilità di modificare la prospettiva ed altre chicche ... che renderanno sempre più utile il programma e sempre meno imperativo Photoshop. Buone nuove, quindi, in quanto il costo di Lightroom è una piccola parte del costo di Photoshop!!!
Nel corso del Leicapassion Day ho avuto modo di conferire con un softwarista di Adobe che mi ha risolto il problema di Lightroom che si apriva ogni qual volta inserivo una chiavetta usb o una scheda di memoria, la soluzione è la seguente:
Ho risolto in maniera ottimale il problema di ADOBE LIGHTROOM evitando che mi si apra per default ogni qual volta inserisco una scheda di memoria o una chiavetta usb :
START .... ESEGUI .... "msconfig" ....ULTIMA CARTELLA A SINISTRA "AVVIO" ...... VISTARE IL QUADRATINO "APDPROXY (adobe photoshop lightroom) ... APPLICA E RIAVVIO DEL COMPUTER !!!!!
Inoltre pare che prossimamente un aggiornamento gratuito migliorerà Ligtroom con alcune peculiarità di Photoshop, fra le quali la possibilità di modificare la prospettiva ed altre chicche ... che renderanno sempre più utile il programma e sempre meno imperativo Photoshop. Buone nuove, quindi, in quanto il costo di Lightroom è una piccola parte del costo di Photoshop!!!
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
L'ho fatto lunedì, Alberto, ed in effetti funziona.. Peccato, però, che adesso, ad ogni avvio del sistema operativo, mi si apra la finestra di dialogo relativa alla configurazione delle modalità di "Avvio"... 

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Al prossimo "riavvio" proverò senz'altro.. GrazieAntoarch ha scritto:Basta spuntare la casella in basso a sinistra e la finestra non comparirà più![]()
ciao

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com