CaptureOne
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
CaptureOne
Ultimamente sto giocando parecchio con questo software che trovo fantastico nella resa finale e molto più rapido di LR, cioè con CO riesco ad arrivare molto prima (con meno lavoro rispetto a LR) ai colori ed alle luminosità che avevo in mente.
La cosa che non riesco a trovare/fare (forse sono insipidito) è rimuovere puntini, sporco, ecc ... in questo senso LR ha uno strumento dedicato ...e CO?
Qualcuno sa darmi una risposta: mi sono instupidito o il tool non c'è?
Grazie!
La cosa che non riesco a trovare/fare (forse sono insipidito) è rimuovere puntini, sporco, ecc ... in questo senso LR ha uno strumento dedicato ...e CO?
Qualcuno sa darmi una risposta: mi sono instupidito o il tool non c'è?
Grazie!
Ciao,
Pio-Andrea G.
Pio-Andrea G.
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
A me non risulta che CO abbia lo strumento che tu cerchi e d'altro è stato progettato per essere usato in combinazione con altro programma di foto ritocco, come PS, che abbia tuttele funzioni necessarie per completare l'opera, inclusa la stampa.
LR come Aperture sono invece programmi "autosufficienti".
Ciao,
Ario
LR come Aperture sono invece programmi "autosufficienti".
Ciao,
Ario
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Dipende da quello che già hai o che dovresti eventualmente comperare.pippi1971 ha scritto:Grazie ... era quello che "temevo" ... mi ero illuso vedendo che aveva altri strumenti tipo crop e quello per raddrizzare.
Quindi, se volessi usare CO, mi suggerisci di usarlo (credo, a questo punto, esportando in TIFF quello che mi interessa) in abbinamento a PS o a LR?
Ps è uno strumento di grande complessità e potenzialità che però la maggior parte degli utilizzatori non professionali utilizza si e no al 10% della sua capacità, anche perchè è essenzialmente un programma per grafici oltre che per fotografi.
Considerando il costo, se già non lo possiedi, ti consiglio di guardare anche ad altre soluzioni.
-LR è pressochè completo ora che con l'ultima versione ha incorporato anche funzioni di fotoritocco che prima erano assenti.
-Aperture è più o meno equivalente a LR.
-Potresti abbinare PS Elements a CO.
-Ci sono poi anche soluzioni meno costose simili a PS, tipo Photoline, e anche soluzioni no-cost come Gimp.
Ho citato solo alcune delle opportunità di abbinamento a CO, ce ne sono anche altre, molto è questione di gusti e di abitudini.
Io ad esempio oramai uso principalmente LR, e PS solo come contenitore di plug-in (Silver Efex, Alien skin etc.), ma se non avessi già avuto la licenza PS avrei utilizzato al suo posto soluzioni meno dispendiose.
CO che è uno splendido RAW converter lo uso solo per il colore dove per ora mi sembra inarrivabile.
Ciao,
Ario
Ti ringrazio per la risposta e per il suggerimento!
Effettivamente io possiedo già CO e LR.
Il primo lo vorrei usare, ora che mi sono accorto del suo valore specifico, appunto come ... CO che è uno splendido RAW converter lo uso solo per il colore dove per ora mi sembra inarrivabile ... mentre LR per quei piccoli ritocchi che CO non fa ... la speranza è quella di fare un ulteriore passo in avanti in termini di qualità (verosimiglianza del file all'immagine scattata) rispetto ai file sviluppati e ritoccati esclusivamente con LR!
Effettivamente io possiedo già CO e LR.
Il primo lo vorrei usare, ora che mi sono accorto del suo valore specifico, appunto come ... CO che è uno splendido RAW converter lo uso solo per il colore dove per ora mi sembra inarrivabile ... mentre LR per quei piccoli ritocchi che CO non fa ... la speranza è quella di fare un ulteriore passo in avanti in termini di qualità (verosimiglianza del file all'immagine scattata) rispetto ai file sviluppati e ritoccati esclusivamente con LR!
Ciao,
Pio-Andrea G.
Pio-Andrea G.