fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » lun nov 29, 2010 8:51 pm
			
			
			
			
			Caro Riccardo, posso darti del "tu"?
Grazie: hai ragione, meglio soprassedere.  

Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								39per1							
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:12 pm
- Località: Ancona
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da 39per1 » lun nov 29, 2010 10:35 pm
			
			
			
			
			Ario Arioldi ha scritto:
Per verificare anche visivamente i danni si può provare ad esempio a giocare un pò con curve e livelli e vedere che l'istogramma assume  rapidamente l'aspetto di un pettine dove tra i denti c'è il vuoto di informazioni.
.....ecco perchè, mi succedeva sempre e non capivo il motivo..... 

Davide
"...qui, un giorno, 4000 uomini del Peloponneso ne impegnarono in battaglia 300 miriadi."
Erodoto, Storie, VII, 228
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Alberto (muralto)							
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Alberto (muralto) » lun nov 29, 2010 10:56 pm
			
			
			
			
			Succede anche a me...ma tanto io del pettine non so cosa farci !  

Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Carlo Di Giusto
- Messaggi: 503
- Iscritto il: ven giu 26, 2009 11:22 pm
- Località: Milano 3
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Carlo Di Giusto » lun nov 29, 2010 11:48 pm
			
			
			
			
			Matteo: no. Non è la stessa cosa. Esiste un ordine ottimale e - per fortuna - non serve conoscerlo. Basta seguire l'ordine degli strumenti di Lightroom dall'alto verso il basso.
			
			
									
									"Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi dimenticato di svegliarmi."
(Richard Avedon)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Matteo Riondato							
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
- Località: Palo Alto, California, USA
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Matteo Riondato » lun nov 29, 2010 11:58 pm
			
			
			
			
			A patto di avere lightroom  
 
 
Io ho "solo" CS4...