Andrea, ho pensato alla stessa cosa anche in virtù del fatto che in una prova in luce artificiale mi è sembrato che l'ombrello nero sul tavolo fosse rimasto tale .... ma per questo mi ripropongo un altro test in giornata.andreadesanctis ha scritto:Effettivamente è incredibile la differenza di restituzione dei colori,che Zeiss abbia uno strato anti-IR?
Ciao
E' ARRIVATO !
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Mario Martino ha scritto:Non ho parole. Nel senso letterale non saprei proprio cosa dire troppo diverse le foto per poter essere causa del solo cambio di ottica. Guardando le due foto mi viene in mente un "siparietto" tenuto da Maurizio Rebuzzini alcuni anni orsono alla Photokina durante la presentazione alla stampa di una pellicola Fuji (non ricordo quale). Sullo schermo venivano proiettate alternandole due immagini dello stesso soggetto (anche in quel caso un palazzo e una strada) riprese con due pellicole diverse. I vari giornalisti facevano commenti ed osservazioni, quando toccò a Maurizio il nostro se ne uscì con questa storica c......ta:" sono veramente diverse, con la nuova pellicola si vedono un sacco di passanti in più.........."
Ho idea che sarebbe l'unico commento da fare anche in questo caso, senza togliere ovviamente nulla ad Alberto per la sua buona volontà.


- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Re: Zeiss 21
Ho ricevuto lo Zeiss ieri, il 21 Leica era di Claudio Tizzani che lo usa con pellicola all'infrarosso. Quindi quello di CLAUDIO ERA SENZA FILTRO E IL FILTRO DEL MIO DIAMETRO 46 L'HO APPENA ORDINA E SPERO DI RICEVERLO PRIMA DELLA FINE DEL MESE PER LE VACANZE!Gianni Rivetti ha scritto:Siccome sono anchio interessato allo Zeiss, costa un terzo del Leica, vorrei sapere se avevi il filtro UV, come era impostata la M8, sempre riguadro al filtro, e siccome oggi a Torino il sole andava e veniva, sei sicuro che fra i due scatti non fosse cambiata la temperatura di colore? Inoltre, volevo chiederti, se eventualmente si può montare un filtro Leica sullo Zeiss.
Ciao Gianni
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3991
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Ti ringrazio delle esaustive risposte; dall'ombra del tubo di gronda effettivamente si poteva dedurre che l'ora era la stessa... comunque si attende tutti le prossime prove per capire questa grossa differenza di dominante.
Grazie

Grazie
Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Sì, il bilanciamento del bianco era automatico, ma come ho scritto nel primo post in risposta ho fatto due scatti in successione con il primo obiettivo e due con il secondo e i due obbiettivi hanno mostrato la stessa temperatura colore.Roberto Piero Ottavi ha scritto:Io invece vorrei sapere da Alberto se per caso la M8 fosse settata in bilanciamento automatico del bianco...
Io temo di sì e se dovessi aver ragione prego Alberto di ripetere gli stessi scatti domani in settaggio daylight.
Ne riparliamo.
Ciao
Oggi ripeterò gli scatti con settaggio su sole (è una giornata splendida) e vedrò se ci sono differenze.
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
E con questo ho risposto a tutti,
Ora riproverò seguendo le indicazioni di Roberto sul bilanciamento del bianco, ma sono certo che non ci saranno variazioni di rilievo.
- fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova
Re: Zeiss 21
Considera comunque che Alberto ha usato per la prova un 21 Leica preasferico quindi la differenza di prezzo non è quella che indichi perchè il preasferico si trova solo usato e a prezzi simili allo Zeiss nuovo.Gianni Rivetti ha scritto:Siccome sono anchio interessato allo Zeiss, costa un terzo del Leica, vorrei sapere se avevi il filtro UV, come era impostata la M8, sempre riguadro al filtro, e siccome oggi a Torino il sole andava e veniva, sei sicuro che fra i due scatti non fosse cambiata la temperatura di colore? Inoltre, volevo chiederti, se eventualmente si può montare un filtro Leica sullo Zeiss.
Ciao Gianni
Ciao,
fabrizio / citizenkane
fabrizio / citizenkane
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
NUOVO TEST : SEMPRE PIU' COMPLICATO DA INTERPRETARE
Ho effettuato un nuovo test ma le condizioni sono completamente differenti: sono le 9,30 del mattino, c'è il sole, il palazzo è in ombra, il bilanciamento del bianco è settato su luce giorno.
La differenza a monitor esiste ancora, il file Leica è più caldo, ma non c'è qulla differenza enorme che ho trovato ieri nel tardo pomeriggio, I casi sono due, o ha ragione Roberto, quindi la M8 in automatico sballa le letture del bianco, oppure la luce più calda del tramonto ricca di raggi IR influisce sul risultato.
Ho anche provato a fotografare una borsa nera in luce artificiale con lo Zeiss per verificare se le lenti hanno un trattamento anti IR, ma la borsa è diventata di un bel color melanzana!
Il bello è che il test lo avevo studiato per verificare la nitidezza delle due ottiche, la risolvenza dei tettagli, l'apertura delle ombre ... e a farla da padrone è stato il colore !!!
Leica Elmarit 21/2,8:

Zeiss Biogon 21/2,8:

La differenza a monitor esiste ancora, il file Leica è più caldo, ma non c'è qulla differenza enorme che ho trovato ieri nel tardo pomeriggio, I casi sono due, o ha ragione Roberto, quindi la M8 in automatico sballa le letture del bianco, oppure la luce più calda del tramonto ricca di raggi IR influisce sul risultato.
Ho anche provato a fotografare una borsa nera in luce artificiale con lo Zeiss per verificare se le lenti hanno un trattamento anti IR, ma la borsa è diventata di un bel color melanzana!
Il bello è che il test lo avevo studiato per verificare la nitidezza delle due ottiche, la risolvenza dei tettagli, l'apertura delle ombre ... e a farla da padrone è stato il colore !!!

Leica Elmarit 21/2,8:

Zeiss Biogon 21/2,8:

- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Re: NUOVO TEST : SEMPRE PIU' COMPLICATO DA INTERPRETARE
Vado convincendomi sempre più che farei cosa buona e giusta ad acquistarlo, 'sto Zeiss "bigolon"...albertobari ha scritto:Ho effettuato un nuovo test (...)

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3991
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Per Alberto
Grazie della disponibilità
Riprendo questo punto "off Topic" per dirti che ho scaricato dal sito Leica il libretto di istruzioni della M8 e mi sono chiarito l'argomento...Alle domande sulla M8 risponderò in altra sede
Grazie della disponibilità
Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Scusa, ma la foga nel rispondere e ritestare le ottiche mi hanno fatto dimenticare la tua richiesta!Andrea Podestà ha scritto:Per Alberto
Riprendo questo punto "off Topic" per dirti che ho scaricato dal sito Leica il libretto di istruzioni della M8 e mi sono chiarito l'argomento...Alle domande sulla M8 risponderò in altra sede
Grazie della disponibilità
In effetti esiste una sola versione di M8 che incorpora le cornicette utilizzabili dal 24 al 90 mm, il 21 corrisponde abbastanza bene al'inquadratura del 21 mm (28mm), per focali più grandangolari, leggi 16-18-21 Trielmar, è necessario l'orribile (a mio giudizio) mirino trifocale creato appositamente da Leica.
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3991
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova