fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
Messaggio
da Gianni Rivetti » ven giu 29, 2007 8:41 am
Ho iniziato a fare un po' di B&W, ma , mentre con la Nikon 80 riesco a salvarli come RAW, la M8 non mi consente altro che salvarli in JPG.
Son io che non trovo la voce di menù o questa non esiste proprio.
Se qualcuno può aiutarmi!
Grazie Gianni
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » ven giu 29, 2007 9:08 am
Ciao Gianni,
forse non hai chiaro il problema : quando salvi in DNG / RAW con qualsiasi fotocamera salvi il file grezzo, così come è stato ripreso, senza parametri quali nitidezza, BN, bilanciamento del bianco ecc.
Poi in Capture One LE, oppure in Photoshop Camera RAW o ancora in Lightroom, provvedi a sistemare il file come più ti aggrada, compresa la trasformazione in BN.
Sulla M8 se vuoi vedere in anteprima il risultato in BN sul monitor della fotocamera puoi chiedere il salvataggio DNG + Jpeg (magari compresso per risparmiare spazio), poi usi solo il DNG elabo5rato in post produzione.
Così facendo ottieni un BN con una gamma dinamica molto maggiore rispetto al Jpeg, dai bianchi estrai ancora dettagli e dai neri altrettanto.
Nikon in RAW ti permette, quando apri il file, di conservare il settaggio della fotocamera e ti chiede all'apertura se vuoi mantenerlo oppure no. Ma non mi risulta che ti restituisca un file RAW in BN in quanto tutte le fotocamere acquisiscono in RAW a colori. La differenza sta nel fatto che quando lavori in RAW in BN con Nikon sul monitor della fotocamera vedi il file in BN, mentre sulla M8 lo vedi comunque a colori. MA SOLO SUL MONITOR, POI QUANDO LO APRI SUL PC IL FILE RAW NIKON E' A COLORI!
-
Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
Messaggio
da Gianni Rivetti » ven giu 29, 2007 9:21 am
Ti ringrazio, questo è ciò che pensavo, mi ricordo di aver letto su Leicapassion che qualcuno aveva impostato la M8 direttamente in B&W, ottenedo risultati migliori, ma probabilmente ho letto male.
Grazie
Gianni
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » ven giu 29, 2007 9:39 am
No, hai male interpretato un intervento che ricordo di aver letto anch'io il cui contenuto sosteneva che i file Jpeg fine erano di ottima fattura , ma questo non toglie nulla alla maggior qualità dei file DNG trasformati in Tiff BN.
-
Mauro M8 & M
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore
Messaggio
da Mauro M8 & M » ven giu 29, 2007 10:03 am
albertobari ha scritto:maggior qualità dei file DNG trasformati in Tiff BN.
Qualche consiglio su come trasformare
in postproduzione i DGN in files in bianco e nero con Capture One LE e Photoshop elements 5.0 ?
.......... lo so che si potrebbe scrivere una enciclopedia, ma cerca di essere conciso.
Ciao
Ultima modifica di
Mauro M8 & M il ven giu 29, 2007 12:43 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Michele Azzali
- Moderatore
- Messaggi: 6900
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
- Località: Trento
-
Contatta:
Messaggio
da Michele Azzali » ven giu 29, 2007 11:59 am
Io vedo gli scatti sul monitor della M8 direttamente in BN, ma salvo anche il DNG. Ho impostato il salvataggio su DNG+JPG, e con il menu saturazione colore ho scelto l'opzione BN. In questo modo ottengo sia un file RAW che un JPG in bianconero.
Ciao,
Michele.
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » sab giu 30, 2007 3:05 pm
mauro ha scritto:albertobari ha scritto:maggior qualità dei file DNG trasformati in Tiff BN.
Qualche consiglio su come trasformare
in postproduzione i DGN in files in bianco e nero con Capture One LE e Photoshop elements 5.0 ?
.......... lo so che si potrebbe scrivere una enciclopedia, ma cerca di essere conciso.
Ciao
Vai a leggerti il penultimo numero di Leicapassion, dove in un articolo io e Paolo D'Alfonso trattiamo l'argomento non in maniera succinta ma esaustiva!!!
Ciao,
Alberto