si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								andrea tonellotto							
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da andrea tonellotto » mar lug 22, 2008 5:48 pm
			
			
			
			
			...qualcuno usa (o ha usato) la pellicola in questione (50 ilford pan f plus) ?
...sarei interessato ad avere delle opinioni...
...grazie... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Andrea De Sanctis							
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Andrea De Sanctis » mar lug 22, 2008 6:02 pm
			
			
			
			
			L'ho usata moltissimo,è una pellicola eccezionale per definizione,contrasto e finezza di grana.
Ciao
			
			
									
									Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								marzio							
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da marzio » mar lug 22, 2008 6:24 pm
			
			
			
			
			la grana e veramente fine, anche con il rodinal..ma non mi piacevano i grigi che avevo ottenuto...(ma non sono andato in profondità alla cosa...)
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Andrea Podesta'							
- Messaggi: 3992
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Andrea Podesta' » mar lug 22, 2008 6:29 pm
			
			
			
			
			Quando guardo i risultati di questa pellicola, rimango stupefatto  ....
Grana inesistente, dettagli e tonalità vigorose, il tutto con sviluppi normali quali l'ilfosol .... devo assolutamente ricomperarne un pò .... insieme a un secondo corpo, perchè non sempre può essere usata ..... la luce giusta è "un'ombra in pieno sole" nel senso che occorre una bell'ombra diffusa in una giornata luminosa : li dà il massimo.
			
			
									
									Un saluto
Andrea        
 
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
    A.P.©
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								riccardo78							
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mar ott 23, 2007 11:14 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da riccardo78 » mar lug 22, 2008 6:56 pm
			
			
			
			
			non l'ho mai usata ma non dev'essere semplicissimo ottenere risultati "giusti" da una pellicola così contrastata.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								marzio							
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da marzio » mar lug 22, 2008 7:10 pm
			
			
			
			
			riccardo78 ha scritto:non l'ho mai usata ma non dev'essere semplicissimo ottenere risultati "giusti" da una pellicola così contrastata.
e prprio quello che non mi piace...proppo chiusa nelle ombre
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Andrea De Sanctis							
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Andrea De Sanctis » mar lug 22, 2008 7:54 pm
			
			
			
			
			Non è poi così critica,ottimi risultati col D76 1+3 15 minuti a 20°C,4 capovolgimenti di tank al minuto.
Ancor meglio col D 23 1+3 17 minuti,ma questo bisogna prepararselo in casa.
Ciao
			
			
									
									Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
																			 supermario
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven mag 04, 2007 9:32 am
- Località: Pianoro
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da supermario » mar ago 05, 2008 1:56 pm
			
			
			
			
			Attualmente, dopo la sparizione dal mercato dell'APX 25, è la migliore pellicola B&W in commercio, se escludiamo alcune Maco o Rollei che lasciano a desiderare ancora come costanza di prodotto.
A differenza dell'APX è scarsa di acutanza, io la consiglio sviluppata in Nucleol, in Rodinal o in Rollei High Speed per aumentare la grinta.
La trovo abbastanza contrastata, a differenza della APX 25, la consiglio esposta a 32 ASA in situazioni di alto-medio contrasto, e a 50-80 ASA in condizioni di basso contrasto dove grazie alla bellezza della luce dà il meglio di sè.
			
			
									
									Mario A.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								andrea tonellotto							
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da andrea tonellotto » mar ago 05, 2008 2:46 pm
			
			
			
			
			...come sempre, grazie anche a te mario...
...dopo le ferie (in ferie, meglio evitare esperimenti  

 ), la provo di sicuro...