Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1127
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da edmondo.dantes » gio mag 29, 2025 3:39 pm

Oggi ho visto una notizia che mi ha messo di pessimo umore: Adobe ha raddoppiato i costi di abbonamento per la sua suite di Fotografia.
Da 12€ al mese a 25€, con la scusa che adesso ti danno 1Tb di spazio cloud. Il vecchio piano a 12€ NON è più sottoscrivibile.
A me dello spazio Cloud non me ne può fregare di meno.
Avete consigli per software alternativi a Lightroom (che è l'unica cosa che mi interessa)?
In rete si trovano mille alternative più o meno gratuite.
Non mi interessa se hanno un costo da pagare, basta che non sia un salasso come sta diventando Adobe.

A casa uso 2 Mac: su uno di vecchia data ho ancora installato la vecchia ed ultima versione con licenza perenne (la 6), sull'altro più moderno mi sono lasciato irretire dalle ultime novità di lighroom (maschere più facili da applicare, rimozione generativa, ecc..), ed ormai da 3 anni ho fatto l'abbonamento sfruttando il black friday di Amazon che ti permettva di risparmiare una quarantina di euro sul costo annuale.
Ora ho venti anni di foto aggiustate a catalogate su Lightroom.
Cambiando software perdo tutto, a meno che il software alternativo non possa importare i cataloghi di LR.

Voi cosa fareste o cosa state facendo?
Un caro saluto

Edmondo

Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1127
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da edmondo.dantes » gio mag 29, 2025 5:02 pm

Ho anche cercato in rete, ma non risultano software di terze parti che siano in grado di importare i cataloghi lightroom.
L'unica è esportare le foto già elaborate ed importarle nel nuovo software. Accidenti accidentaccio...
Un caro saluto

Edmondo

Avatar utente
Michele Azzali
Moderatore
Messaggi: 6909
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
Località: Trento
Contatta:

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da Michele Azzali » gio mag 29, 2025 10:23 pm

Sono nella stessa situazione e per gli stessi motivi. Ci ho pensato molto prima di sottoscrivere l'abbonamento due anni fa, temendo che sarei andato a mettere "la testa sul ceppo". Mi son detto: "qualche aumento sarà inevitabile", ma addirittura superiore al 100%... :cry:
Spesso quello che cerchi è dentro di te... oppure nel frigo!

http://www.photomaz.com/
https://www.instagram.com/photomaz59/

Avatar utente
Ferruccio Lobba
Moderatore
Messaggi: 3033
Iscritto il: sab lug 07, 2007 8:16 am
Località: Brescia

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da Ferruccio Lobba » ven mag 30, 2025 11:21 am

Io da bravo anziano e da utilizzatore di tanti pacchetti software per lavoro, non mi sono mai fatto allettare al cambio di versione Lightroom.

Sono felicemente rimasto con Lightroom 6.14 (l'ultima licenza perenne) e, avendone due di licenze ufficiali, l'ho installato senza problemi anche su PC Windows 11 ...........

Non mi ero fatto allettare dall'aggiornamento propostomi a suo tempo da Adobe e me ne guardo bene dal farlo.

Per quello che mi serve, oltre che a catalogare le foto, questa versione mi basta ed avanza; sfrutto anche l'integrazione con l'ultimo pacchetto gratuito della Nik Collection ed anche di queste funzioni uso solo Silver Efex.
Ciao
Ferruccio

Luca Alessandro Remotti
Messaggi: 1250
Iscritto il: lun set 20, 2010 8:48 pm
Località: Roma, ma spesso in giro
Contatta:

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da Luca Alessandro Remotti » sab giu 28, 2025 11:16 am

Io ho il piano per la fotografia di Adobe da quando mi è scaduta la licenza gratuita che tempo fa (tanto) veniva data da Leica. Ha 20GB che non uso, le foto le tengo su SDD (due, uno per back-up).
1TB di storage in cloud non mi basterebbe comunque.

Ho controllato e non mi sembra che il canone mensile di 9,99 sia aumentato.
Forse per le nuove sottoscrizioni. Non lo so.

Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1127
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da edmondo.dantes » sab giu 28, 2025 11:50 am

La clausola è: abbonamento annuale con addebito mensile.
Verifica quando ti scade l'abbonamento annuale, e poi verifica se in fase di rinnovo ti sarà ancora possibile pagare solo 9.99.
Io ho acquisto il piano annuale con un unico pagamento, ed al momento continuo ad usufruirne fino alla scadenza, ma poi dovrò adeguarmi.
Il piano "fotografia" che comprende sia Lightroom che Photoshop da 12 euro e rotti è passato a 24 e rotti (che è quello che ho io), ma visto che di Photoshop non me ne faccio nulla, rinnoverò il piano con solo Lightroom, che comunque costa 14.86 euro al mese.
Spero nelle offerte black friday di amazon per sottoscrivere il piano annuale ad un prezzo scontato.
Se mi consentite io qualche accidente lo tiro ad Adobe. E' un chiaro soppruso da posizione dominante. Potevo tollerare un aumento del 10-15%, ma non del 100%. Stessa politica che ha attuato TELEPASS, ma almeno li qualche alternativa c'è.
Qui chiunque abbia più di un anno di foto corrette e catalogate con Lightroom, e se vuole continuare a lavorare, deve pagare e basta.
Accidenti, accidentaccio, doppio e triplo accidenti.
Un caro saluto

Edmondo

Avatar utente
Franco Felici
Messaggi: 5981
Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da Franco Felici » sab giu 28, 2025 8:13 pm

edmondo.dantes ha scritto:
gio mag 29, 2025 5:02 pm
Ho anche cercato in rete, ma non risultano software di terze parti che siano in grado di importare i cataloghi lightroom.
Non sono granché esperto né di Lightroom né di Capture One, ma sembra che quest'ultimo permetta di importare i cataloghi Ligthroom. Magari potrebbe essere considerato come possibile alternativa?

https://support.captureone.com/hc/en-us ... apture-One

Ciao,
Franco (già "Contarex")

Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1127
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

Re: Adobe ha messo il turbo: non sulle prestazioni ma sul prezzo!

Messaggio da edmondo.dantes » lun giu 30, 2025 6:39 pm

Interessante che CAPTURE One possa importare i cataloghi di Lightroom.
Il problema è che si passa dalla padella alla brace: anche Capture ONE adesso ha l'abbonamento mensile (che è ben più caro di quello di Adobe), ma anche la versione PRO (pago una volta per sempre, ma poi tengo questa versione senza aggiornamenti), costa tantissimo 369€.
A questo punto chino il capo e rimango in casa Adobe, ma continuerò ad esprimere a gran voce un forte dissenso verso queste politiche vessatorie.
Un caro saluto

Edmondo

Rispondi