Sicuramente mi sono espresso male, quello che intendevo sottolineare è che trovo non corretto sottolineare un piccolo difetto di una macchina che costa 5 volte meno della Leica per tessere le lodi degli ingegneri Leica, primo perché il difetto e veniale e non appurato, secondo perché non sono minimamente paragonabili le due macchine, terzo perché anche la Leica non è esente da difetti e quello dei sensori della M9 e MP è molto grave in particolare per una macchina da 6000 euro.
Ho avuto la M8 e come tutti sanno per togliere il difetto della melanzana, bisognava mettere un filtro sui meravigliosi ed inarrivabili obbiettivi Leitz.
La " varicella o le macchie bianche come si vogliono chiamare rappresentano un difetto talmente grave da richiedere da parte di Leica mesi e mesi di ricovero( per mancanza di sensori? O per le troppe macchine anche nuove M9P ( vedi il forum inglese e tedesco) ricoverate?
Tutto ciò non è polemica verso la casa madre, ma ritengo comunque che sia ragionevole poter dire anche su un forum di appassionati Leica, che fino alla M7 i corpi macchina Leica rappresentavano il meglio della qualità riscontrabile in una macchina fotografica, ma ora se questo vale ancora per gli obbiettivi, sui corpi macchina digitali, per i costi che hanno, sarei un po' più prudente.
Lo posso dire anche per il fatto di avere avuto la fortuna di possedere M4/M6/R4/R5 M7 M8 e ora M9.
Mi scuso per la non informazione sulla 240 ho sbagliato con la M9P.
Saluti
Guglielmo
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)