Digilux 2

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Digilux 2

Messaggio da Francesco Lepri » mer mag 23, 2007 4:39 pm

Chi tra voi ha, od ha avuto, tra le mani questa "compattona", potrebbe gentilmente esporre qualche impressione su di essa? In particolare sulla qualità dei file prodotti e sulla "manovrabilità" della fotocamera?

Grazie :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » mer mag 23, 2007 10:18 pm

Grazie, Paolo :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

FabioFiamminghi
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 29, 2007 1:09 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da FabioFiamminghi » gio mag 24, 2007 10:12 am

Io l'ho presa in Agosto dell'annoscorso su ebay intorno ai 1000 euro.
Quello era il prezzo medio allora su ebay.
Premetto che non ho esperienza... comunque trovo un gran ruomore già a 200 ISO quindi si compromettono le foto nei locali o in zone buie a 100 ISO comunque le zone nere probabilmente - ad oggi - non sono delle migliori. E' decisamente lenta e non permette di giocare con gli sfocati perchè proprio non ci arriva.. Per contro ha una nitidezza d'immagine che fin da subito mi ha colpito (confrontandolo con macchine di pari livello).

Forse comunque è meglio indirizzarsi su altro....

Ciao
Fabio

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio mag 24, 2007 11:55 am

Nella scelta metti sulla bilancia anche il fatto che tra non molto potrebbero esserci problemi di assistenza... e non sono pochi i sensori della Digilux2 che hanno tirato le cuoia (e tutti, sembra una combinazione, attorno ai 2500 scatti).
:cry: :cry: :? :?
SOB
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » gio mag 24, 2007 12:48 pm

Grazie, ragazzi.. E' stato soltanto un pensiero di mezzo pomeriggio, prontamente fugato :P
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio mag 24, 2007 1:52 pm

Se si hanno 800/900 Euro da spendere secondo me meglio spenderli oggi in una RD1 piuttosto che in una Digilux2.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » gio mag 24, 2007 3:47 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Se si hanno 800/900 Euro da spendere secondo me meglio spenderli oggi in una RD1 piuttosto che in una Digilux2.
Ciao
L'avevo, la Epson, e l'ho venduta pochi giorni dopo aver preso la M8.
La trovassi, la RD-1, al prezzo da te indicato, la riprenderei di corsa per affiancarla alla tedesca... :roll:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

mauroscacco

Messaggio da mauroscacco » gio mag 24, 2007 9:11 pm

R1100R ha scritto:
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Se si hanno 800/900 Euro da spendere secondo me meglio spenderli oggi in una RD1 piuttosto che in una Digilux2.
Ciao
L'avevo, la Epson, e l'ho venduta pochi giorni dopo aver preso la M8.
La trovassi, la RD-1, al prezzo da te indicato, la riprenderei di corsa per affiancarla alla tedesca... :roll:
io invece ho messo gli occhi su una bellissima contax III con sonnar 1,5 , che sembra nuova ma ha i suoi annetti, ed ho appena preso una affascinante rolleiflex standard del 33, l'anno della grande crisi...
Sarò malato? :)
(forse neanche completamente, sentendo di sensori che tirano le cuoia dopo 2500 scatti :) )
Mauro

Avatar utente
SWITAR
Messaggi: 1111
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm
Località: Toscana

Messaggio da SWITAR » gio mag 24, 2007 9:28 pm

La Rolleiflex che hai preso e la Contax su cui hai messo gli occhi sono entrambe con le lenti rotte?
Scherzo, la storia del Summaron mi appassionava.
Chissà dal 33 ad oggi quanti sensori sarebbero morti!

mauroscacco

Messaggio da mauroscacco » gio mag 24, 2007 9:32 pm

SWITAR ha scritto:La Rolleiflex che hai preso e la Contax su cui hai messo gli occhi sono entrambe con le lenti rotte?
Scherzo, la storia del Summaron mi appassionava.
Chissà dal 33 ad oggi quanti sensori sarebbero morti!
No la Rollei era immacolata quando è arrivata, sono però riuscito a rompere un angolo del vetro di messa a fuoco stasera per cercare di smontare il pentaprisma, o me meschino... :roll:
A parte quello, funzionamento che sembra un orologio, con la doppia carica separata, pellicola ed otturatore :)
Una macchina che, dal 33 ad oggi deve averne viste di cose ...
Il summaron, quel summaron, appassiona molto anche me...
Invece, è una mia debolezza, non riesco ad appassionarmi alle digitali plasticose moderne
Mauro

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio mag 24, 2007 9:38 pm

Misura le dimensoni del vetro smerigliato e dimmele.
Ho un paio di schermi di messa a fuoco originali Rolleiflex e magari potresti sostituire il tuo rotto con uno dei miei.
Se le misure combaciano lo metto in una busta e te lo mando volentieri.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

mauroscacco

Messaggio da mauroscacco » gio mag 24, 2007 11:06 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Misura le dimensoni del vetro smerigliato e dimmele.
Ho un paio di schermi di messa a fuoco originali Rolleiflex e magari potresti sostituire il tuo rotto con uno dei miei.
Se le misure combaciano lo metto in una busta e te lo mando volentieri.
Ciao
Magari, grazie infinite, gentilissimo :)
Direi 6 e mezzo x 6 e mezzo, domani cerco di essere più preciso, non ho un centimetro per le mani :)
Mauro


E' come questa
Immagine

Rispondi