Dai miei giri agostani, ne sono tornato con 6 rullini Ilford da sviluppare; in CO ho l'R09, primo acquisto datato e aperto 03/10, ma penso che nonostante i 6 mesi di anzianità, per quel che ho capito l'R09 regge.
Inizio con gli sviluppi, con diluizioni da 1:40 o 1:50 (abbandonando le precedenti esperienze a 1:25) nel più classico dei modi: blanda ma continua agitazione per 1' e poi 3 girate ogni 30"
Delta100 e FP4+ rispondono alla grande, i film sono quanto meno puliti
Ieri sera metto sotto una Pan+50 (prima in assoluto) e questa mattina l'amara sorpresa: alla scansione, il film apparentemente pulito, presenta su tutti i fotogrammi, pochi ma evidenti puntini bianchi, presenti anche ad un attento sguardo sul negativo come, ovviamente, punti neri.
L'ipotesi immaginata è che sìano punti di Bromuro di Ag non sviluppati e che le possibili cause sìano:
1) L'R09 è al limite di funzionalità per i 6 mesi di vecchiaia e con la pellicola da 50 non ha perdonato
2) La diluizione a 1:50 per 12' ma con un solo capovolgimento ogni 30" e con soli 45" di agitazione iniziale, sono stati troppo soft.
Magari, una combinazione dei 2 fatti
Forse, l'R09 non è il massimo per il Pan+50, e magari è ora di provare altro, ma non cambia l'errore di valutazione e operativo commesso
I fatti sono questi, o ci può essere dell'altro?
Aggiungere la tristezza nel vedere comparire foto non conservabili per questo motivo, aggiungendo che scatto poco e se ne sono convinto, vi lascia immaginare lo stato d'animo che mi ha attraversato all'evidenza del malfatto
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Grato a chi potrà dare un parere o una indicazione
Un saluto a tutti