non solo, col rischi che alla successiva staratura perchè è volata una m osca davanti, le viti saldamente bloccate, debbono essere sbeccate per essere rimosse per la successiva regolazione.
inoltre, attenzione, esperienza personale:
il prisma del telemetro è lì prossimo vicino alle viti, col risultato che il materiale che viene adoperato per bloccare le viti evapora e opacizza il prisma... io ve l'ho detto, a mo fate voi.
			
			
									
									
						telemetro RD1s
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Alberto (muralto)
 - Messaggi: 2296
 - Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
 - Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
 - Contatta:
 
adesso comincio a capirci un pò di più...grazie !
			
			
									
									Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
						http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
- 
				GianlucaMonacelli
 - Messaggi: 326
 - Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:34 am
 - Località: ROMA