si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » sab nov 29, 2008 2:33 pm
Ciao ragazzi spesse volte mi capita di avere nello stesso rullino ,alcune foto contrastate e altre no...............da cosa dipende?
Grazie anticipatamente.....................................hp5 tirata a 800 in rodinal 8 minuti 1+25

Ultima modifica di
massimo porracchio il sab nov 29, 2008 3:49 pm, modificato 1 volta in totale.
-
marzio
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
-
Contatta:
Messaggio
da marzio » sab nov 29, 2008 2:54 pm
bisognerebbe avere il negativo sottomano...ma possono essere queste cose
negativo sotto sviluppato mancano i bianchi
negativo sovra sviluppato quindi mancano i neri
negativo o carta vecchi, ed esce questa roba...
-
marzio
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
-
Contatta:
Messaggio
da marzio » sab nov 29, 2008 2:56 pm
o magari e il rodinal da buttare
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » sab nov 29, 2008 3:30 pm
marzio ha scritto:o magari e il rodinal da buttare
Ciao Marzio............non credo che il rodinal sia da buttare...ho sviluppato un rullo 120 proprio ieri sera,,,,,,,,,,,,,
le 2 foto sono sempre dello stesso negativo..............
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » sab nov 29, 2008 5:25 pm
Da quello che vedo si potrebbe dire che il foglio di carta della seconda e' molto vecchio. Puoi provare a fare una stampa a contatto della stricia con i due negativi, cosi' si puo' fare una comparazione.
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » sab nov 29, 2008 9:30 pm
Elia Freddi ha scritto:Da quello che vedo si potrebbe dire che il foglio di carta della seconda e' molto vecchio. Puoi provare a fare una stampa a contatto della stricia con i due negativi, cosi' si puo' fare una comparazione.
sono 2 scansioni da negativo
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » sab nov 29, 2008 11:49 pm
massimo porracchio ha scritto:
sono 2 scansioni da netivo
Non aiuta molto saperlo. Sicuro di mezzo c'e' qualche problema del software? La seconda ha un contrasto bassissimo, non ci sono ne' bianche ne' neri, proprio come se il contrasto fosse stato abbassato.
Ripeto: non puoi postare una immagine di tutto il negativo con i due scatti incriminati fianco a fianco? Metti il negativo controluce e poi fai una foto con una digitale.Sara' piu' facile capire cosa succede.
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » dom nov 30, 2008 12:48 pm
Elia Freddi ha scritto:massimo porracchio ha scritto:
sono 2 scansioni da netivo
Non aiuta molto saperlo. Sicuro di mezzo c'e' qualche problema del software? La seconda ha un contrasto bassissimo, non ci sono ne' bianche ne' neri, proprio come se il contrasto fosse stato abbassato.
Ripeto: non puoi postare una immagine di tutto il negativo con i due scatti incriminati fianco a fianco? Metti il negativo controluce e poi fai una foto con una digitale.Sara' piu' facile capire cosa succede.
più tardi farò 2 scatti al negativo
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun dic 01, 2008 8:44 pm
Non è dato di capire se si tratti realmente di due fotogrammi di uno stesso rullo.
Sono però convinto che sia assolutamente impossibile che due fotogrammi siano così differenti perchè ammesso che lo sviluppo fosse scaduto dovrebbe essere sottosviluppato anche il primo.
Se sono scansioni da negativo la seconda è una scansione effettuata con parametri completamente sbagliati, se invece sono due stampe allora la seconda stampa è stata sviluppata in uno sviluppo quasi completamente esaurito oppure stampata su carta scaduta da almeno 10 anni e mal conservata pure.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » lun dic 01, 2008 10:57 pm
Osservando bene la scansione del secondo fotogramma si notano due cose:
1) il bianco c'e' ed e' la luce accesa sopra la porta nel centro destra della foto
2) il nero c'e' ed ed e' al bordo inferiore destro in cui chiaramente la scansione e' stata fatta oltre i bordo della pellicola.
Date queste due considerazioni, e' chiaro che il software di scansione ha aggiustato in automatico i livelli per contenere questi due estremi e quindi tutti i valori centrali sono compressi e l'immagine e' senza contrasto.
Se poi la foto e' un po' sovraesposta il quadro e' completo.
La soluzione: sta attento a come lavora questo softwa di scansionere e decidi autonomamente dove mettere il bianco e dove il nero.
Caso chiuso

Ciao
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » mer dic 03, 2008 12:50 am
[quote="Elia Freddi"]Osservando bene la scansione del secondo fotogramma si notano due cose:
1) il bianco c'e' ed e' la luce accesa sopra la porta nel centro destra della foto
2) il nero c'e' ed ed e' al bordo inferiore destro in cui chiaramente la scansione e' stata fatta oltre i bordo della pellicola.
Date queste due considerazioni, e' chiaro che il software di scansione ha aggiustato in automatico i livelli per contenere questi due estremi e quindi tutti i valori centrali sono compressi e l'immagine e' senza contrasto.
Se poi la foto e' un po' sovraesposta il quadro e' completo.
La soluzione: sta attento a come lavora questo softwa di scansionere e decidi autonomamente dove mettere il bianco e dove il nero.
scusate x il ritardo................cmq vi ringrazio sempre x la vostra pazienza................l errore è stato la scansione del negativo ,
ho provato a scansionare senza il bordino nero della pellicola.........il risultato è stato ampiamente superiore!