Pagina 1 di 1
					
				il colore...
				Inviato: mar ott 07, 2008 2:07 pm
				da marzio
				vorrei cimentarmi 
solo nella stampa a colori, ma non so niente...ho l'ingranditore elettronico e la "tank" per la carta...
la mia conoscenza si ferma quà...vorrei sapere quali e quanti acidi devo comprare e dove si può prendere la carta...
grazie a chi mi aiuterà 

 
			
					
				
				Inviato: mar ott 07, 2008 2:47 pm
				da Roberto Piero Ottavi
				La vedo onestamente molto, molto dura... non tanto per la carta quanto per i chimici e la loro tossicità, le temperature, le filtrature ecc ecc
Io ci penserei sopra bene prima di avventurarsi in un campo che se non c'è una solida base di esperienza offre solo costose, brucianti delusioni.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 07, 2008 4:50 pm
				da riccardo78
				concordo con Roberto,solo il fatto di dover tenere le temperature costantemente a 38,5° da un sacco di problemi.
Serve una sviluppatrice tipo la jobo CPA
http://www.bonavolta.ch/hobby/images/photo/cpa2.jpg
ne passa qualcuno all'anno su ebay a prezzi tipo 300-500 euro.
ciao 

 
			
					
				
				Inviato: mar ott 07, 2008 4:53 pm
				da riccardo78
				guarda su ebay le inserzioni numero  250299018710
e numero 320306226795	
a volte il prezzo è molto buono 

 
			
					
				
				Inviato: mar ott 07, 2008 9:15 pm
				da ziodievel
				E usando una vasca con all'interno un riscaldatore con termostato per l' acquario?
Io ci stavo pensando, il problema poi sono le agitazioni, che pensavo di ovviare usando quel tubetto che c'è con la Paterson, cioè in pratica facendo ruotare le spirali invece di capovolgerle.
dove trovo link, o manuali, per lo sviluppo ion casa di diapositve a colori?
Grazie 
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar feb 03, 2009 10:15 am
				da velasquez
				ciao io sto stampando il colore da poco... magari non si è a conoscenza degli ultimi kit a temperatura ambiente..
allora la tetenal , la fuji e la kodak (e non solo) hanno sviluppato dei chimici a temperatura ambiente...nel senso che puoi sviluppare la carta dai 16 ai 25 gradi senza nessun problema..i bagni sono 2 e senza odori 
sviluppo mediamente 1 minuto , lavaggio con acqua e blix (sbianca fissaggio)1 minuto....
per la tossicità cmq di certo ti consiglio di non respirarli...comprati cmq i tubi jobo! 
moltissima gente si sta cimentando in questa avventura con risultati strabilianti!
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar feb 03, 2009 4:31 pm
				da marzio
				veramente???
dove posso trovarle queste cose????
			 
			
					
				
				Inviato: mar feb 03, 2009 5:10 pm
				da Tomash
				Roberto Piero Ottavi ha scritto:La vedo onestamente molto, molto dura... non tanto per la carta quanto per i chimici e la loro tossicità, le temperature, le filtrature ecc ecc
Io ci penserei sopra bene prima di avventurarsi in un campo che se non c'è una solida base di esperienza offre solo costose, brucianti delusioni.
Ciao
Ma lo fate a posta !
http://www.leicapassion.com/forum/viewtopic.php?t=10846
A quanto pare, si può sviluppare a temperature "domestiche".
 
			
					
				
				Inviato: mar feb 03, 2009 5:38 pm
				da velasquez
				ragazzi perdonatemi...ma se ne parla in tutti i forum internazionali!
si si può sviluppare a temperature domestiche! se siete a roma andatele direttamente a prendere alla tetenal! tetenal.it!
ciao