Pagina 1 di 1
					
				durst m670 vc
				Inviato: sab lug 05, 2008 4:43 pm
				da Manlio
				una mia amica mi ha chiesto come è il suddetto ingranditore.....ma non riesco a capire cosa sta per VC...
che valutazione potrebbe avere?
grazie
			 
			
					
				
				Inviato: sab lug 05, 2008 5:19 pm
				da Elia Freddi
				Probabimente VC sta prer Variable Contrast, cioe', se la mia interpretazione e* corretta, significa che ha montato il sistema di filtri necessario per variare il contrasto sulle carte multigradazione.
Ma ovviamente posso sbagliarmi!
Elia
			 
			
					
				
				Inviato: sab lug 05, 2008 8:34 pm
				da Andrea De Sanctis
				E' esattamente come ti ha detto Elia,VC significa vario-contrast,con filtratura per le carte multigrade.
E' il mio ingranditore,da quando è uscito sul mercato.
Per quanto riguarda le quotazioni,sai meglio di me che oggi c'è anche chi li regala,facendoti pagare solo il trasporto.purtroppo!
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: dom lug 06, 2008 6:23 pm
				da Manlio
				ma non è tipo il mio dunco con sistema variosplit o splitgrade giusto?
ovvero come cavolo si regolano i contrasti e a che passi?
grazie
			 
			
					
				
				Inviato: mar lug 08, 2008 9:02 pm
				da Giovanni De Rosa
				Ma è si tratta di un modello con condensatori o a luce diffusa?
			 
			
					
				
				Inviato: mer lug 09, 2008 1:14 am
				da Andrea De Sanctis
				Il Durst 670 è un ingranditore modulare,esiste la versione BW,quella che ho dal 1983,e che ovviamente  a condensatori,per il 35mm,per il 6x6 e per il 6x7,che ha una lampada opalina da 150W,poi fu messa a disposizione la testa a colori coi tre filtri dicroici,e che lavora con lamada alogena,infine la versione VC,in pratica una testa colori con due soli filtri dicroici,giallo e magenta,anch'essa con lampada alogena.
Qui potete vedere le specifiche di questo ingranditore:
http://www.jobousadarkroom.com/products/durst_m670.htm
Ciao
 
			
					
				
				Inviato: mar ago 12, 2008 11:12 am
				da Nicolas
				A proposito del Durst 670 Color, io da poco mi sono avvicinato a questo mondo, avendo avuto la fortuna di incrociare sul mio cammino proprio il suddetto ingranditore. Vorrei, se possibile, qualche suggerimento su come utilizzare al meglio i 3 filtri, visto che ad oggi non mi è ben chiaro il 'plus' che possono offrire rispetto ad una stampa diretta con la sola luce alogena.
Grazie.