si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Manlio
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
- Località: Pavia
Messaggio
da Manlio » ven giu 08, 2007 11:57 am
changing room...
mi sono fatto arrivare dall'america questa changin room...

non l'avevo mai usata prima d'ora e mi ero adoperato sempre a chiudere i punti luce con una perdita di tempo notevole.
bene...ieri sera l'ho utilizzata per sviluppare un paio di rullini, ero li in cucina con mia moglie...a chiacchierare., lei...non mi ricordo cosa faceva e io con le mani dentro sto affare..
che dire comodo e socialmente utilie....

-
noctilux
Messaggio
da noctilux » ven giu 08, 2007 12:10 pm
gaiarda me ne servirebbe una x quando scatto all' infrarosso e devo cambiar rullino

-
sergio sartori
- Messaggi: 381
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:21 am
- Località: marostica VI
-
Contatta:
Messaggio
da sergio sartori » ven giu 08, 2007 12:21 pm
noctilux ha scritto:gaiarda me ne servirebbe una x quando scatto all' infrarosso e devo cambiar rullino

Io ne ho presa una per quel motivo, era in vendita a 24 euro e l'ho pagata 20, credo che il negozio ne abbia ancora 2, se la vuoi mi posso interessare.
-
sergio sartori
- Messaggi: 381
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:21 am
- Località: marostica VI
-
Contatta:
Messaggio
da sergio sartori » ven giu 08, 2007 5:35 pm
Non c'è problema, domani la prendo e poi ci vediamo a Bassano.
-
sergio sartori
- Messaggi: 381
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:21 am
- Località: marostica VI
-
Contatta:
Messaggio
da sergio sartori » ven giu 08, 2007 6:14 pm
massimo gurciullo ha scritto:
ne vuoi una anche tè ?

-
Claudio Tizzani
- Messaggi: 214
- Iscritto il: dom mag 13, 2007 11:33 am
- Località: Torino
Messaggio
da Claudio Tizzani » ven giu 08, 2007 7:26 pm
Ciao
per ovvi motivi che voi intuirete io uso una changing bag è più piccola di quella ritratta in foto ed è comoda da portare in viaggio in modo da poterla usare anche quando si è in giro.
Claudio
-
sergio sartori
- Messaggi: 381
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:21 am
- Località: marostica VI
-
Contatta:
Messaggio
da sergio sartori » dom giu 10, 2007 11:16 am
claudiotizzani ha scritto:Ciao
per ovvi motivi che voi intuirete io uso una changing bag è più piccola di quella ritratta in foto ed è comoda da portare in viaggio in modo da poterla usare anche quando si è in giro.
Claudio
sicuramente come quelle che dico io, non quella specie di anguria argentata di Manlio

che però deve essere ottima per l'uso che ha fatto lui.

-
Claudio Tizzani
- Messaggi: 214
- Iscritto il: dom mag 13, 2007 11:33 am
- Località: Torino
Messaggio
da Claudio Tizzani » dom giu 10, 2007 12:17 pm
Ciao Sergio
penso che hai capito il modello che possiedo è nera (un colore non allegro) ma di certo dalle dimensioni più contenute di quella ritratta in foto che pare una camera iperbarica.
Tra le altre cose se non ricordo male del modello in mio possesso ne producono diverse "taglie" ma sempre poco ingombranti!!!
Claudio
-
Manlio
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
- Località: Pavia
Messaggio
da Manlio » lun giu 11, 2007 10:34 am
ma la mia anguria di schiude e diventa un disco di anguria....

e la òporti in giro ....
-
sergio sartori
- Messaggi: 381
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:21 am
- Località: marostica VI
-
Contatta:
Messaggio
da sergio sartori » lun giu 11, 2007 11:06 am
Manlio ha scritto:ma la mia anguria di schiude e diventa un disco di anguria....

e la òporti in giro ....
e andiamo a mangiarcela sul prato
siamo seri....la mia e un doppio sacco nero di microfibra con poliuretano e piegata occupa pochissimo spazio e la puoi infilare in tasca, come dice anche Claudio.
-
Manlio
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
- Località: Pavia
Messaggio
da Manlio » lun giu 11, 2007 12:27 pm
mmm no la mia non proprio in tasca..

però utilizzandola in CO ha delle buone dimensioni per tenere i vari elementi non appallotolati insieme...
questa ha un doppio tessuto, simil tenda, e una doppia ritenzioni per le maniche...
mi sembra moooolto sicura.
-
Manlio
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
- Località: Pavia
Messaggio
da Manlio » mar giu 12, 2007 11:12 am
penso davvero che sia stata una delle cose più utili in Co che io abbia mai usato..
devo ancora provare la pressa per 50x60 ....
