Pagina 1 di 1
					
				TMAX 400
				Inviato: mar apr 29, 2008 10:27 pm
				da tessar55
				Come va la nuova pellicola Tmax 400 e quale sviluppo è il più indicato per ottenere i migliori risultati ?
           Grazie .
			 
			
					
				
				Inviato: mar apr 29, 2008 10:28 pm
				da francesconicastri
				Intendi quella che c'è da almeno 4 anni?
o ne hanno fatto una ancora più nuova?
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar apr 29, 2008 10:40 pm
				da riccardo78
				io la uso con l'xtol.
nella applicazioni dove la grana è poco gradita direi che è eccellente.
			 
			
					
				
				Inviato: mar apr 29, 2008 10:46 pm
				da Elia Freddi
				Ne e' uscita una nuova versione da poche settimane, un po' in sordina - si vede che Kodak deve smaltire i magazzini pieni di quella vecchia. Si dice in vari forum internazionali che sia una pellicola eccellente, 400 Iso reali con la grana praticamente di una 100 Iso. Guarda qui:
http://www.kodak.com/global/en/professi ... 7.14&lc=en
Le differenze nell'imballaggio sono minime, ma chi l'ha provata dice che e' veramente meglio della vecchia (gia' ottima). Non mi e' ancora capitata sotto mano.
Elia
 
			
					
				
				Inviato: mar apr 29, 2008 11:06 pm
				da francesconicastri
				Io pensavo fosse solo una modifica alla scatola...
Boh, a me la TMax non piace, la trovo fiacca, ma ultimamente mi è capitato di doverla usare, appena mi capiterà la nuova la proverò e vi farò sapere.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mer apr 30, 2008 12:51 am
				da Roberto Piero Ottavi
				Io non ho provato l'ultimissima ma la precedente l'ho sempre sviluppata nel suo sviluppo nativo TMax e i risultati non mi dispiacevano pur non essendo quel tipo di emulsione quella che mi fa impazzire perchè preferisco ancora la struttura tradizionale degli alogenuri e l'Agfa APX 400 in Rodinal Plus secondo me non ha ancora rivali.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mer apr 30, 2008 8:38 am
				da Elia Freddi
				Io non ho avuto modo di usare la nuova, ma in passato ho fatto un po' d'esperienza con la precedente.
E' una gran pellicola, ha una curva caratteristica praticamente lineare finanche ad alte densita', almeno nel mio processo. Proprio a causa di questa asettica precisione le preferisco la TriX, in cui il piede lungo della curva caratteristica garantisce una certa tranquillita' in condizioni di luce scarsa (ed e' anche il motivo per cui regge bene l'uso fino a 1600 Iso) mentre la spalla nelle alteluci permette di destreggiarsi meglio con le bruciature in stampa quando necessario.
Avevo provato varie 400 Iso e la TriX era la piu' aderente ai miei gusti, anche se mi piace la grana fine della TMax.
Elia
			 
			
					
				
				Inviato: mer apr 30, 2008 12:14 pm
				da webmax
				Roberto Piero Ottavi ha scritto:... l'Agfa APX 400 in Rodinal Plus secondo me non ha ancora rivali.
Ciao
Roberto, la trovi ancora e dove please ?
ciao
 
			
					
				
				Inviato: dom mag 11, 2008 7:43 am
				da Elia Freddi
				
			 
			
					
				
				Inviato: lun mag 12, 2008 9:53 pm
				da giancarlo50
				Non so se la mia esperienza può essere utile
Ho provato la nuova tmax è mi è piaciuta sviluppata con i chimici della bwork quelli a due bagni 
La grana risulta essere più contenuta la paragonerei ad una 100 asa 
forse sono di bocca buona
			 
			
					
				
				Inviato: gio giu 05, 2008 8:15 am
				da velasquez
				è una pellicola tosta da sviluppare...con leica direi ornano st 20 oppure st33 1+1 , ma anche d76 stock .....