Agfa APX 400 (nuova) e Rollei Retro 400: sviluppi
Inviato: mer apr 23, 2008 12:20 pm
Cari amici del forum
secondo me si tratta di due pellicole molto simili vendute a prezzi diversi: più economica la Agfa più cara la Rollei.
Al di là del problema che una volta asciugata la Rollei Retro si imbarca anche se viene impiegato l'imbibente rendendo non facile la scansione volevo domandarvi quale sviluppo utilizzare fra il D76 stock oppure il Tmax Developer 1+4.
Escludo il Rodinal perchè se con la Agfa da dei risultati più che accettabili con la Rollei non sono così entusiasmanti soprattutto per chi come me deve scansionare i negativi per poterli stampare.
Pensavo al TMax Developer 1+4 per 12' a 20°C oppure al D76 stock per 12' a 20°C.
Cosa ne pensate?
Grazie per i consigli
Claudio
secondo me si tratta di due pellicole molto simili vendute a prezzi diversi: più economica la Agfa più cara la Rollei.
Al di là del problema che una volta asciugata la Rollei Retro si imbarca anche se viene impiegato l'imbibente rendendo non facile la scansione volevo domandarvi quale sviluppo utilizzare fra il D76 stock oppure il Tmax Developer 1+4.
Escludo il Rodinal perchè se con la Agfa da dei risultati più che accettabili con la Rollei non sono così entusiasmanti soprattutto per chi come me deve scansionare i negativi per poterli stampare.
Pensavo al TMax Developer 1+4 per 12' a 20°C oppure al D76 stock per 12' a 20°C.
Cosa ne pensate?
Grazie per i consigli
Claudio