Pagina 1 di 1
					
				RH DESIGN ZONE MASTER II
				Inviato: ven feb 01, 2008 1:37 pm
				da Vincenzo Maielli
				Qualcuno ha mai usato questo esposimetro da camera oscura?
Ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 11, 2008 1:48 pm
				da Vincenzo Maielli
				Proprio nessuno nessuno? 
 
 
Ciao.
 
			
					
				
				Inviato: lun feb 11, 2008 4:17 pm
				da Roberto Piero Ottavi
				Purtroppo non posso aiutarti perchè io ho sempre usato il Focotimer Leitz del Focomat IIc e va così bene che non mi sono mai sognato di provarne altri.
Mi spiace.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 11, 2008 10:46 pm
				da Vincenzo Maielli
				Il Leitz Focotimer è un timer o un esposimetro o entrambe le cose?
Ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: mer feb 13, 2008 1:51 am
				da Rossano Gallo
				Onestamente  è la prima volta che sento e leggo questa cosa.
Sarà perchè sono partito a stampare quando c'era il solo dischetto a cunei della Kodak per esporre,che ormai ho preso la mano con quello e non sento la necessità di altro. 
Mi spiace di non esserti utile.
Ciao a tutti 
Rossano Gallo
			 
			
					
				
				Inviato: gio feb 14, 2008 12:36 pm
				da Vincenzo Maielli
				Grazie Rossano, ho anche io la famosa torta della Kodak, molto utile. 
Lo Zone Master II della RH Design è uno di quegli esposimetri da camera oscura che vengono forniti pre tarati per un tipo di carta da stampa (di default c'è la Multigrade IV RC della Ilford ma possono essere memorizzati facilmente altri 7 diversi tipi di carta da stampa). Inoltre, funziona con la logica degli f/ stop, come gli esposimetri da ripresa, e consente di controllare agevolmente il contrasto mediante una scala dei grigi a LED.
Non ha memorizzati tutti o quasi i tipi di carta da stampa, come l'Heiland Split Grade, ma in compenso costa molto meno ed è facilmente adoperabile con qualsiasi ingranditore. E' diffuso specie in Inghilterra e USA. Speravo che qualcuno potesse darmi le sue impressioni d'uso. Pazienza... 
 
 
Ciao.