Pagina 1 di 1
					
				HP5 tirata a 1600. Che sviluppo consigliate?
				Inviato: mar gen 29, 2008 8:28 pm
				da Andrea Migliorini
				Salve a tutti
Ho sempre usato ID 11 stock, ma volevo approfittare di questo forum per chiedere se qualcuno ha qualche altra alternativa magari uno sviluppo compensatore con grana fine.
Grazie in anticipo
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 29, 2008 9:26 pm
				da riccardo78
				io ho provato col microphen stock per 10'.
la grana non è esagerata,calcolando che la HP5 non ha una grana finissima nemmeno alla sensibilità nominale.
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 29, 2008 9:41 pm
				da gianluca
				D76
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 29, 2008 9:52 pm
				da riccardo78
				D76 e ID11 non sono uguali?
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 29, 2008 10:52 pm
				da marzio
				in teoria o visto su un ricettario che cambiano di un grammo qualche componente, ma praticamaente sono uguali.....
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 29, 2008 11:10 pm
				da Roberto Piero Ottavi
				Prova a guardare nei due indirizzi che ti riporto sotto, sono due data base in linea facili da consultare e ricchi sia di pellicole che di sviluppi.
Il secondo ti fornisce le tabelle anche per l'esposizione della HP5 a 1600 Iso.
http://www.photocritic.org/articles/processing/
http://www.digitaltruth.com/devchart.html
Ciao
 
			
					
				
				Inviato: mer gen 30, 2008 12:55 am
				da Andrea De Sanctis
				Personalmente consiglio HC 110 dil.B(1+31) 14 min a 20°C.
Per quanto riguarda il D76 e ID 11 sono apparentemente identici,dico apparentemente perchè nel D76 l'alcalinizzante è il Kodalk che è una formula proprietaria di Kodak,Ilford usa il borace che è leggermente meno alcalino e meno solubile.
In pratica il Kodalk è sodio metaborato ottaidrato,il borace è sodio tetraborato decaidrato.
Se qualcuno vuole ottenere il Kodalk deve tener presente che 10 grammi di Kodalk corrispondono a 6 grammi di borace e 1,3 grammi di sodio idrossido.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 30, 2008 10:57 am
				da marzio
				grazie mille è da mesi che cercavo la formula del kodalk....
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 30, 2008 11:43 am
				da gianluca
				Comunque non fidatevi troppo di digitaltruth che mette di cavolate... alcuni tempi sono sballati e non i poco... anche di 2,3 minuti...
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 30, 2008 1:03 pm
				da Andrea Migliorini
				Lo sapevo che in questo posto esistono dei GURU !!!!
Grazie 1000 per tutte le informazioni ricevute
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 30, 2008 1:07 pm
				da Andrea Migliorini
				
Ti ringrazio infinitamente per le dritte !
A presto