Pagina 1 di 1
					
				panno antistatico
				Inviato: dom mag 07, 2017 1:50 pm
				da nikarlo
				Buongiorno a tutti,
finalmente, dopo anni di stop, sono tornato ad avere una camera oscura. Pian piano mi sto rifornendo di quello che non ho più e mi sono ricordato che sono rimasto anche senza panno antistatico.
Avevo un panno della ilford, che andava benino ma non era entusiasmante.
Tra i prodotti in vendita oggi con cosa vi trovate bene?
Grazie a tutti voi!
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: dom mag 07, 2017 5:48 pm
				da Paolo Aufieri
				Io uso il panno antistatico verde della ilford, si mantiene conservato nella sua bustina per molto a lungo! Semplicemente perfetto, un'unica passata prima di posizionarlo sul portanegativo e aggiungo una spompettata d'aria una volta che ho "montato"il negativo! Mai un problema di polvere!
Semplice ed economico
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: dom mag 07, 2017 6:39 pm
				da Ivan61
				Paolo Aufieri ha scritto:Io uso il panno antistatico verde della ilford, si mantiene conservato nella sua bustina per molto a lungo! Semplicemente perfetto, un'unica passata prima di posizionarlo sul portanegativo e aggiungo una spompettata d'aria una volta che ho "montato"il negativo! Mai un problema di polvere!
Semplice ed economico
Lo stesso identico anche io
 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: mar mag 09, 2017 1:12 am
				da FeliX
				Io panno antistatico Tetenal arancione, una passatina e via nel portanegativi, funziona benissimo.
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: mar mag 09, 2017 7:32 am
				da Tommaso76
				Io non ho mai usato panni antistatici. Soffio solo sul negativo (con la pompetta con cui pulisco anche gli obiettivi) una volta che l'ho posizionato nel portanegativi.
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: mar mag 09, 2017 8:17 am
				da Emilio Vendramin
				Quando stampo, ho sempre con me un barattolino dove conservo polvere e pelucchi che spargo sul negativo prima della stampa.
In questo modo ottengo quelle fotografie un "poco curate" che fanno tanto analogico.
 
 
 
Scherzo.
Ho il panno antistatico della Ilford e funziona.
A volte lo sostituisco, con buoni risutati, con qulle "pezzoline" che ti danno quando compri gli occhiali.
Ne ho diverse (ho un amico ottico).
 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: mar mag 09, 2017 10:56 am
				da madeva
				Buongiorno a tutti, io non stampo ma scansioni i negativi, che "spompetto" prima di inserire la slitta nello scanner (un plustek dedicato al 35mm): secondo voi potrebbe aver senso passare un panno antistatico sui negativi prima di inserirli nella slitta, o si rischia di graffiarli? 
Ciao,
Massimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: mar mag 09, 2017 2:29 pm
				da Ottavio_Colosio
				No Massimo,
se il panno viene tenuto bene, usato e poi riposto al sicuro da polvere o altro,
non rischi di graffiare il negativo. Personalmente tengo  dei panni simili e li utilizzo solo per pulizia
 lenti o negativi. Una spruzzata di aria ed una sola passata visto che, solitamente, la seconda sortisce l'effetto contrario.
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: mer mag 10, 2017 2:12 pm
				da nikarlo
				Grazie a tutti! Io avevo proprio un tetenal. In base al fornitore dell'acquisto dei prossimi chimici vedrò cosa ha in catalogo e prenderò uno di quelli consigliati da voi. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: gio mag 11, 2017 10:22 pm
				da FeliX
				madeva ha scritto:Buongiorno a tutti, io non stampo ma scansioni i negativi, che "spompetto" prima di inserire la slitta nello scanner (un plustek dedicato al 35mm): secondo voi potrebbe aver senso passare un panno antistatico sui negativi prima di inserirli nella slitta, o si rischia di graffiarli? 
Ciao,
Massimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non serve premere troppo il panno sul negativo, basta sfiorarlo perchè appunto è antistatico.
 
			
					
				Re: panno antistatico
				Inviato: gio lug 20, 2017 12:29 pm
				da francozeta
				prima di scansionare i negativi uso delicatamente il panno arancione della Ilford, sia sulla pellicola che sui vetri del portanegativi.
il resto lo fa l'ICE3 dello scanner  
