Ringrazio anche te per la segnalazione, Riccardo.
Approfondirò la questione a livello teorico e provvederò a ridurre il tempo di pre-bagno e vedere se riscontro differenze percettibili in termini di nitidezza.
A titolo esemplificativo riporto qui il crop al 100% di scansione a 24 Mpx di uno scatto eseguito con Tmax 100 e sviluppato secondo la procedura descritta, perché possiate giudicarne la nitidezza.
Equivale a circa 1/12 dell'intero fotogramma, e naturalmente su monitor è visualizzato a 72 dpi.
Non l'avevo precisato, ma come giustamente scrivi il pre-bagno deve essere fatto alla stessa T degli altri step del processo per evitare sbalzi termici all'emulsione.
Comunque ribadisco che la patina viola è una caratteristica delle pellicole Tmax e che la sua rimozione a me pare dipendere dal tempo totale di immersione più che da quello specifico del fissaggio, visto che anche solo l'acqua si colora moltissimo (provare per credere...).
E se proprio si deve allungare il tempo in immersione (se di 5, di 10 o di 20 minuti si può senz'altro discutere e ringrazio ancora per aver posto la questione), credo che la semplice acqua sia comunque meno stressante per la pellicola del fissante, che è senz'altro chimicamente più aggressivo nei confronti dell'emulsione.
Io sia con Tetenal sia con Ilford uso 6 minuti a diluizione 4+1.
Raccomandati sarebbero 5 minuti, ma si legge un po' ovunque che per le Tmax un minuto in più è consigliato (non per la patina viola, ma perché sono più ostiche da fissare).