si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
madeva
- Messaggi: 4568
- Iscritto il: ven apr 24, 2015 11:19 am
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da madeva » gio dic 10, 2015 10:01 am
La settimana scorsa ho sviluppato un rullino di Tri-X 400 scattato a ISO800 con la M7+Summilux 50V2.
Molti fotogrammi hanno una sorta di velatura, che non so se attribuire a problemi di esposizione (mai avuti con l'M7) o allo sviluppo.
Metto una foto di esempio, l'effetto a cui mi riferisco è la velatura grigiastra del piede del porta candele che prosegue fino in basso a sinistra.
Mi farebbe piacere avere i vostri pareri.
Grazie
Faith by
Massimo Della Valle, su Flickr
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » gio dic 10, 2015 10:10 am
Ciao, hai utilizzato l'imbibente? Anche a me capitava qualche volta, poi da quando uso qualche goccia di imbibente, H2O distillata per 5 minuti non mi è più successo.
Spero di esserti stato d'aiuto
.A
.A
-
madeva
- Messaggi: 4568
- Iscritto il: ven apr 24, 2015 11:19 am
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da madeva » gio dic 10, 2015 10:20 am
andrelocat ha scritto:Ciao, hai utilizzato l'imbibente? Anche a me capitava qualche volta, poi da quando uso qualche goccia di imbibente, H2O distillata per 5 minuti non mi è più successo.
Spero di esserti stato d'aiuto
.A
No, io uso acqua demineralizzata (anche per lo sviluppo) e una goccia di sapone neutro.... sempre fatto così, proverò l'imbibente. Grazie
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » gio dic 10, 2015 10:25 am
Prova. Magari non è quello, peró è una prova che puoi fare... Io uso quello agfa e ne bastano davvero poche gocce. L'importante è tenere in ammollo la spirale per 5minuti, non meno (me l'ha consigliato un famoso stampatore analogico).

Ciao.
.A
.A
-
Paolo Aufieri
- Messaggi: 2433
- Iscritto il: sab lug 25, 2009 10:50 am
- Località: Novara
Messaggio
da Paolo Aufieri » ven dic 11, 2015 9:07 pm
Spesso capita in questo periodo, causa sbalzo termico tra fuori e dentro che sull'obiettivo si crei l'effetto "alito" causato dal cambio di temperatura violento tra un ambiente esterno ed uno interno!!
Può essere un motivo..legato al periodo invernale se in precedenti rullini non hai mai avuto questo tipo di problema
Ciao
Paolo Aufieri
-
Robbie McIntosh
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mer gen 04, 2012 11:23 pm
- Località: Napoli
Messaggio
da Robbie McIntosh » ven dic 11, 2015 9:36 pm
potrebbe anche essere un problema di scansione, che unito al tiraggio fatto in Rodinal, potrebbe aver causato il "patatrac"
all the best!
Robbie