Pagina 1 di 1
					
				FP4+ e Rodinal
				Inviato: dom dic 06, 2015 7:44 pm
				da Nicola Spadafranca
				Buonasera a tutti.
Mi piacerebbe avere la vostra opinione sull'abbinamento FP4+ e R09 one shot.
Inoltre se avete consigli su diluizione, tempi e a agitazione.
Nel dettaglio la pellicola è stata esposta al nominale ed è nel formato 120.
Grazie.
Nicola
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: dom dic 06, 2015 9:35 pm
				da madeva
				Ciao,
Io abbino normalmente il R09 One Shot con l'FP4+, per tempi etc per il 35mm uso questi 
 
Massimo
 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: lun dic 07, 2015 5:29 pm
				da Matteonibo
				Anche io utilizzo questa ricetta, quando voglio un risultato piuttosto "cattivo", aspettati una buona dose di contrasto.
Per il 120 la grana è abbastanza contenuta, nel 35 mm gli preferisco spesso il d76 che contiene un po' la grana ed è più gentile con le alte luci.
Ciao Matteo
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: lun dic 07, 2015 8:39 pm
				da Paolo Aufieri
				Ciao Nicola, ti rispondo qui al messaggio che mi hai mandato in mp..
Come ti ho scritto io sono un vero fans dell'Hc110..la fp4 che insieme alla trix fanno parte delle mie pellicole preferite la sviluppo con tempi che vanno da 4:30 a 5:30 sempre partendo dalla diluizione base che è la B.
Ti posto un esempio di 120 come mi chiedevi, questa la stampo tranquillamente con un filtro 1/1,5 senza effettuare alcuna manovra avendo tutte le zone giuste.

 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: lun dic 07, 2015 9:15 pm
				da Nicola Spadafranca
				Grazie Paolo, Matteo e Massimo.
Nicola
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: mar dic 08, 2015 12:30 am
				da Maucas
				Qui la fp4 (80iso) in id11 1:1
Nonostante sia in 35mm guardate che dettaglio nel crop della medaglietta....un po' anche merito dello Zeiss (CY) Planar 85/1.4 ???
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: gio dic 10, 2015 5:56 pm
				da Robbie McIntosh
				questa è una FP4+ (esposta a 125 ISO) in Rodinal 1+25 (9 min, 20°C)
 (Rear View)
(Rear View) by 
Robbie McIntosh, su Flickr
 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: gio dic 10, 2015 8:24 pm
				da valerio.falzetti
				Che resa... complimenti 
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: gio dic 10, 2015 8:40 pm
				da madeva
				Se ti interessa, a me piace anche il risultato della FP4+ in R09 One Shot 1+100 con processo Semi Stand, questo è un esempio
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: gio dic 10, 2015 10:01 pm
				da Paolo Aufieri
				Per me la fp4 è stratosferica..soprattutto la resa della pelle e dell'incarnato!!
Secondo me (parere personale) lo stand o semi-stand la "spappolano" stroppo! A mio avviso ha bisogno di sviluppi energici e brevi
			 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: gio dic 10, 2015 10:59 pm
				da madeva
				Questa è con sviluppo 1+50 tradizionale.... 
 
Massimo
 
			
					
				Re: FP4+ e Rodinal
				Inviato: gio dic 10, 2015 11:07 pm
				da Robbie McIntosh
				Paolo Aufieri ha scritto:Per me la fp4 è stratosferica..soprattutto la resa della pelle e dell'incarnato!!
Secondo me (parere personale) lo stand o semi-stand la "spappolano" stroppo! A mio avviso ha bisogno di sviluppi energici e brevi
assolutamente d'accordo. E' una pellicola che deve "mordere"