Pagina 1 di 1
STAMPA negativo BW C-41
Inviato: sab set 05, 2015 6:31 pm
da andrelocat
Ciao a tutti.. Vi chiedo se è possibile la stampa con un ingranditore BW di un negativo C41.
Avevo infatti un rullo di Kodak BWC41 che ho fatto sviluppare in laboratorio, e ho riscontrato una buona foto (a mio avviso chiaramente) e volevo sapere appunto se a stampa è possibile.
Grazie mille.
.A
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: sab set 05, 2015 7:46 pm
da Franco Felici
Caro Andrea,
per ottenere buoni risultati ti servirebbe della carta pancromatica, come ad esempio la Kodak Panalure.
In passato se ne è parlato qui (tra l'altro anche con te

):
viewtopic.php?f=6&t=27031" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=6&t=35336" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: sab set 05, 2015 7:52 pm
da Ottavio_Colosio
In alternativa alle soluzioni suggerite da Franco,
puoi considerare l'utilizzo di negativi colore Rollei Digibase 200 che hanno
il supporto trasparente e possono essere stampati con ottimi risultati
direttamente con l'ingranditore.
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: dom set 06, 2015 7:36 am
da andrelocat
Contarex ha scritto:Caro Andrea,
per ottenere buoni risultati ti servirebbe della carta pancromatica, come ad esempio la Kodak Panalure.
In passato se ne è parlato qui (tra l'altro anche con te

):
viewtopic.php?f=6&t=27031" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=6&t=35336" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
Grazie mille Franco..
.A
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: dom set 06, 2015 7:38 am
da andrelocat
Ottavio_Colosio ha scritto:In alternativa alle soluzioni suggerite da Franco,
puoi considerare l'utilizzo di negativi colore Rollei Digibase 200 che hanno
il supporto trasparente e possono essere stampati con ottimi risultati
direttamente con l'ingranditore.
Ciao Ottavio.
La scelta del BWC41 è stata del tutto casuale. Avevo un rullino inusato. Per il resto starei sulle classiche pellicole BW.
Grazie mille.
.A
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: dom set 06, 2015 7:42 am
da andrelocat
Contarex ha scritto:Caro Andrea,
per ottenere buoni risultati ti servirebbe della carta pancromatica, come ad esempio la Kodak Panalure.
In passato se ne è parlato qui (tra l'altro anche con te

):
viewtopic.php?f=6&t=27031" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=6&t=35336" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
Scusa Franco..
Ricordavo di aver inserito in passato un post simile, ma non credevo fosse identico..
Chiedo ai moderatori di poter quindi togliere questo tread.
Grazie.
.A
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: dom set 06, 2015 9:39 am
da Emilio Vendramin
andrelocat ha scritto:Contarex ha scritto:Caro Andrea,
per ottenere buoni risultati ti servirebbe della carta pancromatica, come ad esempio la Kodak Panalure.
In passato se ne è parlato qui (tra l'altro anche con te

):
viewtopic.php?f=6&t=27031" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=6&t=35336" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
Scusa Franco..
Ricordavo di aver inserito in passato un post simile, ma non credevo fosse identico..
Chiedo ai moderatori di poter quindi togliere questo tread.
Grazie.
.A
Perché toglierlo.
A volte
repetita iuvant 
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: dom set 06, 2015 10:51 am
da Franco Felici
Caro Andrea,
se non trovi la Kodak Panalure ho visto che esiste anche una carta pancromatica della Ilford (che, la contrario della Panalure, non ho mai proato personalmente), la Galerie DIgital SIlver:
http://www.ilfordphoto.com/products/pro ... rs+Digital
Nel caso di utilizzo in camera oscura naturalmente ricordati che queste carte sono sensibili a tutti colori della luce (= pancromatiche), quindi vanno trattate con una luce di sicurezza adatta per il materiale a colori oppure completamente al buio.
Ciao,
Re: STAMPA negativo BW C-41
Inviato: dom set 06, 2015 11:04 am
da andrelocat
Contarex ha scritto:Caro Andrea,
se non trovi la Kodak Panalure ho visto che esiste anche una carta pancromatica della Ilford (che, la contrario della Panalure, non ho mai proato personalmente), la Galerie DIgital SIlver:
http://www.ilfordphoto.com/products/pro ... rs+Digital
Nel caso di utilizzo in camera oscura naturalmente ricordati che queste carte sono sensibili a tutti colori della luce (= pancromatiche), quindi vanno trattate con una luce di sicurezza adatta per il materiale a colori oppure completamente al buio.
Ciao,
Grazie Franco sei sempre un grande!
.A