Pagina 1 di 1
					
				Capire il fissaggio
				Inviato: dom mag 24, 2015 3:16 pm
				da manuel.zanetti
				Ciao a tutti.
Sto cominciando la mia avventura analogica leggendo i libri di Adams.
Vorrei capire da voi come riconoscere gli errori di sovra o sotto fissaggio sulle pellicole.
Grazie.
Manuel Zanetti
			 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: dom mag 24, 2015 6:44 pm
				da Tommaso76
				Ciao. 
Io non saprei come risponderti, ma mi permetto di darti un parere/consiglio per evitare di dover imparare a riconoscere tali errori: usa un fissaggio sempre "fresco", alla diluizione e temperatura consigliata e rispetta i tempi.
Io faccio così e, in tanti anni, non ho mai avuto problemi.
Un saluto.
			 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: dom mag 24, 2015 7:03 pm
				da Franco Felici
				Un fissaggio troppo breve fornirà delle pellicole non perfettamente trasparenti, uno troppo lungo in genere non rappresenta un grosso problema, se non eventualmente richiedere un lavaggio anch'esso prolungato, pena il rischio di ingiallimenti nel tempo.
In caso di incertezza, un vecchio metodo empirico per verificare la correttezza dei tempi di fissaggio è di immergere nel fissaggio un pezzetto di pellicola non sviluppata e verificare direttamente alla luce il tempo necessario affinché essa diventi ben trasparente, a quel punto continuare a tenerla nel fissaggio per un tempo altrettanto lungo (ovvero il tempo totale di sicurezza che verrà adottato sarà il doppio di quello minimo necessario valutato ad occhio).
Ciao,
			 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: dom mag 24, 2015 11:08 pm
				da manuel.zanetti
				Grazie per i consigli!
Manuel Zanetti
			 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: mar mag 26, 2015 9:30 am
				da Ottavio_Colosio
				E' bene leggere sempre cio' che dichiara il produttore del film in merito
 al tipo di fixer, diluizione e tempi.
I T-max ad esempio sono particolarmente duri al fissaggio ed i tempi sono lunghi,
pellicole tecniche come ATP o Copex invece, richiedono fix piu' diluiti e con tempi molto brevi,
meglio se preceduti da un rapido risciacquo in distillata.. con questi film si possono fare danni
 irreversibili anche con il fissaggio.
			 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: mer mag 27, 2015 9:06 am
				da cicala
				Io di solito faccio come dice Franco la prova con la lingua di pellicola che taglio per la tank e triplico i tempi .....effettivamente da pellicola a pellicola cambia un sacco la apx si fissa in 15 sec la hp5 si viaggia sui 45 sec ......ma meno di 2 min di solito non faccio durare il fissaggio in tank
			 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: mer mag 27, 2015 9:28 am
				da Ottavio_Colosio
				Le kodak sono ben piu' resistenti..
http://www.kodak.com/global/en/professi ... /edbwf.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: gio giu 04, 2015 1:15 am
				da Riccardox
				Per me, fix sempre fresco e one-shot... 

 
			
					
				Re: Capire il fissaggio
				Inviato: gio giu 04, 2015 2:50 pm
				da 39per1
				Urka...45 secondi? Io mi attengo ai tempi delle istruzioni che prolungo di 1 minuto per ogni riuso del beverone...mai usato il fissaggio più di 4 volte.