Pagina 1 di 2
					
				Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche anno
				Inviato: ven set 26, 2014 2:47 pm
				da nikarlo
				L'altro giorno è venuto un mio amico con una busta di rullini tutti diversi (kodak, ilford, cinesi) scattati alcuni anni fa in occasione di un viaggio e mai sviluppati...
"Puoi vedere se ci esce qualcosa?"
Ho una tank da 5 spirali che posso utilizzare per non perderci troppo tempo, ma vorrei sapere che tipologia di sviluppo posso tentare...
Stand? O altro?
Cosa mi consigliate?
 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 3:14 pm
				da Ottavio_Colosio
				Da quanti anni sono scaduti?
Uno stand e' poco consigliabile in tal caso, accentuerebbe il difetto tipico
 di un film scaduto.
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche
				Inviato: ven set 26, 2014 5:44 pm
				da nikarlo
				Penso che non siano scaduti o comunque sono stati utilizzati da freschi 3-4 anni fa...
E andrà fatta solo la scansione
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 5:49 pm
				da Giuliano Guarnieri
				Stand tutta la vita, qualcosa tiri sempre fuori. Se poi non sai neppure come sono stati esposti...
Magari eviterei di farne 5 in contemporanea.
Rodinal 1+100 (4+400cc o 5+500cc) per un'ora e poi vedi
Bye
GG
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 8:19 pm
				da Ottavio_Colosio
				Non sono un fan dello stand... ed e' quel "qualcosa tiri sempre fuori"
 a cui fa cenno Giuliano che mi preoccupa.. cercherei di tirar fuori il meglio per ogni rullo
 ma, va da se che, se vanno solo scansionati e di quei rulli
 poco ci importa..va bene anche il brodo Star.
Se proprio stand deve essere, magari qualcosa di piu' energico del Rodinal,  
giusto per compensare la fiacchezza dello stand ed alzare un po il contrasto.
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 9:05 pm
				da Emilio Vendramin
				Io li svilupperei uno alla volta, ognuno con il rivelatore dedicato, se disponibile, usando tempi e diluizioni come da bugiardino.
Quando questo non fosse possibile (rulli cinesi?) userei un rivelatore tipo X-Tol.
Ma, ripeto, sviluppo uno alla volta.
Anche se vanno solo scansionati - ma siamo sicuri che se vengono fuori bene non venga poi la voglia di stamparli? -  meglio avere un buon risultato che una schifezza.
Tanto le operazioni da fare sono le stesse.
Ti ho detto cosa farei io ma ... io non faccio testo, oggi ho passato il pomeriggio in c.o. e ieri pure e l'altro ieri anche  
 
   
  
 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 9:21 pm
				da Elia Freddi
				Seguirei il consiglio di Emilio, un rullino alla volta cercando di farlo come si deve. Tre-quattro anni non sono un tempo eccessivamente lungo, nemmeno a me pare una situazione disperata in cui bisogna accontentarsi di tirare fuori qualcosa e basta.
Ciao
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 9:32 pm
				da Ottavio_Colosio
				Si e' vero, sarebbe il procedimento giusto, ma non si sa come sono stati esposti..
 .. tirati. filtrati ecc. il procedimento sarebbe quello di fare dei test con i primi 10cm di pellicola perdendo i primi 2-3 fotogrammi e poi decidere.
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 9:36 pm
				da Ottavio_Colosio
				.. ma credo che Carlo non abbia un'intera giornata  o piu' da dedicare a questi rulli...
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 11:08 pm
				da nikarlo
				Né filtrati, né tirati, è sicuro...
Però era anche per ripassare qualcosa sullo stand. E aggirare la "bontà" delle lucky 100 cinesi, che almeno sono facilmente ribobinabili!
Ottavio cosa propone al posto del Rodinal?
L'idea di fare le pellicole da sole e con il rivelatore dedicato è un po' lenta e soprattutto difficile da fare con gli sviluppi che ho a disposizione in casa e l'assenza totale di negozi non virtuali da cui rifornirmi.
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: ven set 26, 2014 11:56 pm
				da Giuliano Guarnieri
				Io dico Rodinal o Hc110 anche se un pelo più aggressivo e con più grana
Ciao
GG
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche
				Inviato: sab set 27, 2014 10:22 am
				da Ottavio_Colosio
				Si, un Hc110  ( in B ) che e' piu' energico, aumenterebbe  il contrasto
 e migliorerebbe per quanto possibile la grana
 compensando in qualche modo gli effetti di fiacchezza dello stand.
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: sab set 27, 2014 11:23 am
				da nikarlo
				Ok grazie! 

 vi farò sapere!
 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: sab set 27, 2014 11:40 am
				da Ottavio_Colosio
				La tank da 5 se non sbaglio e' da 1,5 litri.
Ci metterei 15-20ml di sviluppo ed un capovolgimento dopo 30-40min,
 poi via fino ad un'oretta o poco piu'.
24 gradi iniziali che tira fuori benone le alte luci e poi 
 schiaffi la tank in frigorifero, la temperatura scendendo
 lavora meglio le ombre e dopo un oretta circa ti ritrovi 
la temperatura giusto intorno ai 18 gradi.
			 
			
					
				Re: Una busta di rullini diversi e impressionati da qualche 
				Inviato: sab set 27, 2014 1:16 pm
				da nikarlo
				Perfetto!