Pagina 1 di 2
Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: gio set 11, 2014 10:10 am
da 39per1
Posto anche qui, per un Vs. prezioso parere, il link alle foto che ho messo su Flickr.
Ho tentato uno sviluppo, primo esperimento consapevole ed assolutamante autonomo della mia vita...
Ho usato Ilford Ilfosol3 e RapidFixer, scelti perchè mi sembravano i prodotti più facili da usare e reperibili presso il solito Foto De Angelis "al volo"...
La pellicola è una TMX P3200 che ho trovato nel frigo, dimenticata e scaduta ad ottobre 2011 (!).
Tutte scattate con Leica M2 e Summicron 50 Wetzlar, scansionate "brutalmente" dal negativo un po' in RGB un po' in scala di grigio col Coolscan, giusto per metterle in rete e raccogliere pareri e consigli.
I dati dell'operazione:
Leica M2, Summicron 50
Kodak TMX 3200 (expired oct.2011)
Ilfosol3 1+9 22°C 8m30s
Ilford RapidFixer 1+4 19°C 5m
Nikon CoolScan IVED
Grazie per i Vs. fondamentali interventi...
https://www.flickr.com/photos/34389581@ ... 048447510/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Primo svilutto (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: gio set 11, 2014 10:51 am
da andreame1973
Esperimento riuscito
Re: Primo svilutto (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: gio set 11, 2014 11:37 am
da 39per1
andreame1973 ha scritto:Esperimento riuscito
Grazie!
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: gio set 11, 2014 2:49 pm
da Emilio Vendramin
Ho visto le scansioni su smartphone.
Quanto di meno adatto per esprimere un parere serio, ma sono a Roma.
Comunque, Davide, anche a me l'esperimento sembra riuscito.
Quando torno ad Ancona - il prossimo 22 settembre - riattivo la camera oscura e se ti va proviamo anche a stampare uno dei tuoi negativi.
p.s. e magari chiamiamo anche Giorgio ...
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: gio set 11, 2014 3:02 pm
da 39per1
Emilio Vendramin ha scritto:Ho visto le scansioni su smartphone.
Quanto di meno adatto per esprimere un parere serio, ma sono a Roma.
Comunque, Davide, anche a me l'esperimento sembra riuscito.
Quando torno ad Ancona - il prossimo 22 settembre - riattivo la camera oscura e se ti va proviamo anche a stampare uno dei tuoi negativi.
p.s. e magari chiamiamo anche Giorgio ...
Siiiiiii!!!
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 9:17 am
da 39per1
Dalla PP digitale uscirebbero cose così, più o meno...

Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 12:03 pm
da Emilio Vendramin
C'è graffio su naso a dx per chi guarda e sono saltati alcuni frammenti emulsione (puntini bianchi)?
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 12:06 pm
da 39per1
Vedo...il graffio l'ho lasciato perchè fa molto "analogue"..
Ti sembra accettabile il complessivo?
PS: purtroppo l'ho maneggiate più del dovuto, in quanto ho affrettatamente tagliato la pellicola in strisce che mi smebravano da 6 fotogrammi, invece erano da 7... Lo scanner Nikon funziona con strisce da 2 a 6, quidni ho dovuto rimetterci le mani per ritagliarle di nuovo. Poi mi sono ricordato che c'è anhce un accessorio che pemette di scansionare i singoli fotogrammi e che quindi non c'era bisogno
Vabbè, piccole imperfezioni da correggere al prossimo sviluppo (che faccio domani o stasera, HP5 da Contax Sonnar 180), come lo smaltimento del fissaggio (per cui invece avevo già predisposto la bottiglia per il reciclaggio) o la sua temperatura eccessivamante bassa, ovvero l'eccesso di shampoo nella mistura dell'imbibente (che sostituirò con un po' di colatura di sapone neutro, magari...)...
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 12:25 pm
da 39per1
Fra l'altro sono finito sulla pagina Facebook del Museo Archeologico Nazionale, durante l'operazione...
https://www.facebook.com/MuseoArcheolog ... =1&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 12:36 pm
da Emilio Vendramin
Se non hai imbibente va bene 2 cc stampo per bambini in circa 1 litro di acqua.
Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 1:04 pm
da 39per1
L'idea era quella, ma ne ho versato un po' troppo..

Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 1:27 pm
da Emilio Vendramin
El grafio non fa "analogue" ... fa zaccolo'

Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: ven set 12, 2014 2:02 pm
da 39per1
Emilio Vendramin ha scritto:El grafio non fa "analogue" ... fa zaccolo'

Sei il solito leicista perfezionista fanatico...

Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: mer set 17, 2014 10:16 pm
da 39per1
Stessa combinazione di chimici, con Sonnar 180 e HP5....ho cannato il tempo dlelo sviluppo (praticamnte mi si sono incrociati gli occhi sulla dev chart e ho sviluppato come fosse a 250 iso anzichè a 400) .... Però mi piace lo stesso e osso recupre il contrasto rapidamente con Photoshop, ritengo...

Re: Primo sviluppo (Ilfosol3 e TMX3200)
Inviato: mer set 17, 2014 10:35 pm
da 39per1
La prima così com'era, la secoda attivando il software "GEM" dello scanner Nikon (guadagna in contrasto ma perde toni di grigio...)
