Pagina 1 di 1
					
				Filtro Hoya 80A
				Inviato: mer mag 21, 2014 1:50 pm
				da met5
				Salve,
volevo usare un filtro Hoya 80A per impiegare la pellicola Provia in scatti notturni urbani.
Quanto devo compensare l'esposizione? + 1 Stop? E' corretto?
Inoltre per la suddetta pellicola non riesco a trovare la tabella per la reciprocità (compensazione alle lunghe esposizioni).
			 
			
					
				Re: Filtro Hoya 80A
				Inviato: dom giu 01, 2014 9:02 am
				da andreame1973
				Dovrebbe essere due stop, per la reciprocità non ti so dire ciao
			 
			
					
				Re: Filtro Hoya 80A
				Inviato: gio giu 05, 2014 11:15 am
				da Sergio Frascolla
				Un pò di bracketing non guasterà...
			 
			
					
				Re: Filtro Hoya 80A
				Inviato: ven giu 06, 2014 6:14 am
				da met5
				Grazie x le risposte. Ho compensato più 2 stop. 
Sergio con la Pentax 67 II se cominci a fare bracketing con ogni rullo fai 2 scatti  
 
   
  
 .
One target ... one shoot .
Provia 120. Sto aspettando il risultato dal laboratorio. .... vedremo che ho combinato...
 
			
					
				Re: Filtro Hoya 80A
				Inviato: ven giu 06, 2014 7:58 am
				da Franco Felici
				met5 ha scritto:Sergio con la Pentax 67 II se cominci a fare bracketing con ogni rullo fai 2 scatti  
 
   
  
 .
 
Fabio non dimenticare che per determinare il fattore di assorbimento del filtro mica sei obbligato a eseguire il bracketing con la 6x7, potresti addirittura utilizzare una digitale e quindi sprecare zero pellicola, o al limite mettere il filtro davanti ad un buon esposimetro... 
 
Idem per la reciprocità della Provia, se non riesci a trovare informazioni attendibili potresti fare, come suggeriva Sergio, un po' di bracketing con un rullo 35 mm.