Pagina 1 di 2

Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 2:23 pm
da andrelocat
Ciao a tutti.

Posseggo un Leitz Focomat 1C, stra usato, come del resto tutto il mio materiale Leica, :D , ma funzionante.

Ci ho attaccato un Elmar DAXOO 50mm, per ingranditore, che comprai da Leicashop Wien.
Messo maluccio otticamente, ma tutto sommato fa il suo mestiere.

Ieri ho stampato per la prima volta su IlFord Galerie... Ritengo che la differenza tra questa carta e la Foma che utilizzavo prima, si veda, ma non come pensavo.

Ecco, la domanda é la seguente:
In che percentuale influisce la resa finale di stampa, in base alla qualitá dell'obiettivo utilizzato?

Volendo, potrei attaccarci il mio Summitar? La filettatura é identica, cosí come la lunghezza focale.

Che altri modelli Leitz esistono per ingranditore?

Grazie.

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 3:18 pm
da Giuliano Guarnieri
Ciao Andrea,
Io, per mio gusto (o per mia fisima) preferisco gli Schneider ai Rodenstock in fase di stampa.
Per me c'è un pò di differenza ma probabilmente è, come ti scrivevo, una mia fisima
Non conosco il focomat ma credo che si possano mettere anche altri obiettivi in quanto nella stragrande maggioranza montano una filettatura L39 (es. il componon-s, rodagon,....)
Non conosco la resa sel summitar ma ho un amico che usava l'Elmar della sua III C con buoni risultati.
Altro non saprei dirti.

Ciao

GG

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 5:39 pm
da andrelocat
Ciao Giuliano grazie per la risposta.

Io magari ci provo a mettere il Summitar :D .....

:wink:

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 6:46 pm
da albertospa
L'obiettivo influisce in modo determinante. Per esperienza personale Componon o Rodagon. Tra i due è questione di gusti personali come dice Giuliano. Non conosco il focomat nè la resa di un summitar in stampa. Ti consiglierei comunque di diaframmare di 2 o 3 diaframmi almeno. Non credo comunque che un summitar possa rendere al pari delle ottiche citate sopra.

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 6:57 pm
da andrelocat
....capito....


Nello specifico, senza svenarmi, su che modelli dovrei orientarmi?

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 7:25 pm
da albertospa
Secondo me non c'è molta scelta. Prova il summitar e l'elmar che gia hai, diaframmati e mettendo a fuoco con molta precisione. L'ideale è avere una grana ben incisa e compatta fino ai bordi per quanto riguarda la definizione. Poi se non ti soddisfanno rivolgiti ai citati componon o rodagon.

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 7:30 pm
da andrelocat
Ok......grazie....

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 8:21 pm
da Giorgio Festa
Ciao Andrea
Solo una curiosità...che differenze hai trovato nella ilford rispetto alla foma? Che foma usavi?
Ciao

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: gio nov 28, 2013 8:55 pm
da andrelocat
Ciao Giorgio.

Usavo la Foma a contrasto fisso, credo Fomabrom o qualcosa del genere....

A paritá di contrasto, e con lo stesso fotogramma, ho notato che i neri sono piú "pieni" nella IlFord... E poi credo che cambi anche il tipo di carta. Piú "cartoncino", credo sia ideale per le foto da esporre.

Poi, il mio parere su ste cose é da assoluto neofita, quindi prendila con le pinze... :wink:

Ciao.

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: ven nov 29, 2013 2:20 pm
da ludovico
andrelocat ha scritto:....capito....


Nello specifico, senza svenarmi, su che modelli dovrei orientarmi?
...risposta standard: per ingrandimenti "normali" tutti modelli a 6 lenti sono ottimi, Componon-s 50mm 2.8, Rodagon 50mm 2,8, Focotar 50mm f4.5, Durst Neonon 50 f 2.8, El-Nikkor 50 f2,8...e su ebay si trovano ormai a quattro lire, pardon euri :mrgreen:

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: ven nov 29, 2013 2:57 pm
da andrelocat
Grazie Ludovico.

Vedo che alcuni di questi sono asferici.... Potrebbe essere una scelta "migliore"?

Grazie.

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: ven nov 29, 2013 3:10 pm
da ludovico
Per quanto ne ho capito io fino ad ingrandimenti "normali" 10x-12x le differenze sono veramente minime, salendo ancora spiccano, forse, gli APO-Rodagon e gli APO-Componon HM, ma i prezzi ovviamente salgono...io la differenza la spenderei in carta e rullini :wink:

Un "guru" di camera oscura mi disse che aveva trovato una maggior costanza di rendimento tra i Componon-S rispetto agli altri, mentre aveva trovato alcuni APO-Rodagon eccellentissimi, ed altri un pochino meno, pur rimanendo nell'eccellenza.

Buon fine settimana.

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: ven nov 29, 2013 8:23 pm
da andreame1973

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: ven nov 29, 2013 8:55 pm
da Giorgio Festa
andrelocat ha scritto:Ciao Giorgio.

Usavo la Foma a contrasto fisso, credo Fomabrom o qualcosa del genere....

A paritá di contrasto, e con lo stesso fotogramma, ho notato che i neri sono piú "pieni" nella IlFord... E poi credo che cambi anche il tipo di carta. Piú "cartoncino", credo sia ideale per le foto da esporre.

Poi, il mio parere su ste cose é da assoluto neofita, quindi prendila con le pinze... :wink:

Ciao.
Grazie andrea.
Te l'ho chiesto perché anche io sono un utilizzatore foma e volevo, prima o poi, provare anche la ilford...proveremo allora. Ciao

Re: Quanto influisce l'obiettivo sulla resa di una stampa?

Inviato: ven nov 29, 2013 9:00 pm
da andrelocat
Ottimo!

Grazie...