Pagina 1 di 1

..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: mar nov 19, 2013 11:45 am
da andrelocat
Ciao a tutti.

Vi chiedo delle informazioni su questo procedimento.

Nello specifico, in cosa consiste e che risultati può dare rispetto ad un procedimento tradizionale in Camera Oscura.

Grazie.

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: mar nov 19, 2013 12:14 pm
da Nicola Lembo
Ciao Andrea,

la "sbianca" é un procedimento tradizionale in CO.

In realtà la differenza tra indebolimento e sbianchimento é solo di grado in quanto la composizione delle soluzioni é la medesima, ma cambiano le concentrazioni.

Io uso il ferricianuro di potassio 1%. Quando applichi la soluzione su un punto della stampa, l'argento si trasforma in ferricianuro d'argento, composto solubile nell'iposolfito (il fix) che può essere asportato dall'acqua.

In soldoni quello che fa é rendere più pulite (chiarisce) le zone bianche o comunque grigio chiare poiché agisce più velocemente su queste che sulle zone scure. Risolve diversi problemi di stampe piatte.

Detto anche indebolitore di Farmer é così composto:

Soluzione A: Sodio Iposolfito 100gr e H2O 1000cc
Soluzione B: K Ferricianuro 1g e H2O 100cc

Mescoli 100cc di A con 5cc di B. Se aumenti la quantità di B lo sbianchimento procede più velocemente.
La soluzione si conserva per poco tempo. Le stock A e B hanno lunga durata.
Applichi sulla zona (es. col cotton fioc), vedi ad occhio l'indebolimento e poi lavi in acqua. Ripeti il procedimento fino a quando sei soddisfatto. Poi la stampa si fissa ,si lava e si fa asciugare come sempre.

Io che ho un pò di pratica la uso concentrata senza diluirla nelle'iposolfito, così é più rapida. Il problema é che l'indebolimento non si vede ad occhio ma solo dopo aver fissato e lavato.

Spero di esserti stato utile.

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: mar nov 19, 2013 12:24 pm
da andrelocat
Ok...grazie Nicola :)

Praticamente, si applica dopo il bagno d'arresto?

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: mar nov 19, 2013 1:11 pm
da Nicola Lembo
Esatto.

Fai un pò di pratica. All'inizio si buttano via decine di fogli.

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: mar nov 19, 2013 1:14 pm
da andrelocat
Ok....grazie mille....

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: mar nov 19, 2013 2:12 pm
da Paolo Aufieri
Grazie Nicola, ero interessato anch'io a questo procedimento che non conoscevo..direi che si lavora molto più di fino rispetto alle mascherature tradizionali!

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: gio nov 21, 2013 10:08 am
da andrelocat
Aggiungo:

Nicola, vedo che stampi su IlFord Galerie.

Io di solito stampo su carta Foma, a contrasto fisso, secondo te, ci sono differenze sostanziali sul risultato finale?

Tieni presente che stampo con il Leitz Focomat IC, e con un vecchio Elmar non limpidissimo.... :?

Grazie.

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: gio nov 21, 2013 2:11 pm
da bafman
andrelocat ha scritto:Nicola, vedo che stampi su IlFord Galerie.
Io di solito stampo su carta Foma, a contrasto fisso, secondo te, ci sono differenze sostanziali sul risultato finale?
Nicola non può più risponderti.
differenze penso proprio che ce ne siano ma per valutarle la cosa migliore è l'esperienza diretta.

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: gio nov 21, 2013 2:25 pm
da andrelocat
bafman ha scritto: Nicola non può più risponderti.

Che é successo??

Re: ..la "sbianca" (CHIEDO)

Inviato: gio nov 21, 2013 2:55 pm
da andrelocat
Ok.... Visto...

Peccato...