Pagina 1 di 1
					
				Focomat IC
				Inviato: sab nov 24, 2012 11:21 pm
				da andrelocat
				Buonasera,
Mi piacerebbe avere qualche info sull'ingranditore in oggetto...
Ne ho visto qualcuno a prezzi interessanti; che cosa dovreicvalutare nel caso?
E nello specifico, cosa dovrei dhiedere al venditore? (tipo ottica, meccanismi ecc...)
Grazie.
			 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: dom nov 25, 2012 2:57 am
				da Andrea De Sanctis
				Leggi l'intervento di RPO:
viewtopic.php?f=6&t=193&p=1120
Ciao
 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: dom nov 25, 2012 10:23 am
				da andrelocat
				Grazie Andrea.
Temo però che il Focomat che avevo addocchiato, sia già stato venduto 

 ....
Quindi, dovrò orientarmi su un Durst (forse l'F60)..
Già il fatto che mia moglie sia d'accordo per l'acquisto di un ingranditore mi toglie un bel peso!! 
 
 
Grazie ancora.
 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: lun nov 26, 2012 4:28 pm
				da andrelocat
				Il Focomat C'è ancora!!!
Oggi mi ha risposto il venditore, che mi offre con un piccolo sovraprezzo, una Schneider Componon  50mm. f 4,0 ....
A questo punto l'indecisione è ai massimi storici!!!
Ciao.
			 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: lun nov 26, 2012 6:05 pm
				da amati35
				Posso confermare che è un ingranditore veramente di utilizzo facilissimo!
Ciao
			 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: lun nov 26, 2012 8:22 pm
				da andrelocat
				Bene. 
 
 
A grandi linee, quanto è grande!?  
 
 
Grazie.
 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: lun nov 26, 2012 11:01 pm
				da amati35
				a memoria direi base di 60x80, altezza di 1mt, ma vado proprio a memoria (ce l'ho in cantina inutilizzato, insieme al mio primo ingranditore, di oltre 20 anni fa...). Ciao.
			 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: sab dic 15, 2012 10:06 pm
				da andrelocat
				 
 
Oggi è arrivati il Focomat, con l'ottica a cui accennavo sopra.
Le condizioni estetiche non sono ottime ma chissenefrega! (deve stare giù in lavanderia 

 ).
A parte il principio di funzionamento, veramente elementare, ho notato una scala, sulla parte posteriore, che va da 1 a 10...
Qualcuno di voi mi sa dire a cosa serve?
Grazie.
 
			
					
				Re: Focomat IC
				Inviato: dom dic 16, 2012 8:44 pm
				da andrelocat
				....aggiungo il disegno sotto, per valorizzare il mio intervento precedente, e nello specifico, vi chiedo se mi potete spiegare a cosa servono i punti E D G.
Spero che qualcuno che abbia o abbia avuto il Focomat, mi sia d'aiuto.
 
Grazie.