Pagina 1 di 1
					
				kodak hc110
				Inviato: lun nov 14, 2011 1:14 pm
				da antonio cauc
				buon giorno
cortesemete volevo sapere se qualcuno ha mai usato lo sviluppo neg della kodak
hc110. cortesemete potete darmi delle informazioni sui tempi di sviluppo delle pellicole kodak plux125, kodak tx 400, ilford 50 iso e sulle pellicole infrarosse efke 820 e rollei 400.
			 
			
					
				Re: kodak hc110
				Inviato: lun nov 14, 2011 8:25 pm
				da Vincenzo Maielli
				Prova a dare un'occhiata su 
http://www.digitaltruth.com alla voce The Massive Dev Chart, in alto a sinistra. Dovresti trovare quello che ti occorre: è una sorta di Bibbia degli sviluppi.
Ciao.
 
			
					
				Re: kodak hc110
				Inviato: mar nov 15, 2011 8:33 am
				da stefano m
				Io lo uso spesso. Prova a guardare anche la pagina 
http://www.covingtoninnovations.com/hc110/
Ciao
Stefano
 
			
					
				Re: kodak hc110
				Inviato: ven nov 18, 2011 6:04 pm
				da Tomash
				Per le Plus-X e le Tri-x parti da 4' in diluizione B, io di solito uso 10' in diluizione F.
Credo che la PanF abbia gli stessi tempi (ne sviluppai un paio di rullini tempo fa, non ricordo con esattezza i tempi ma siamo lì).
Sulle altre pellicole non so, mai usate.
Tieni presente che tempi superiori ai 6' in diluizione B non danno buoni risultati, ad esempio con le FP-4 si leggono tempi nell'ordine dei 7 o 8 minuti, troppo, la FP4, si sviluppa in 5' dil.B o 10' in dil.H.
			 
			
					
				Re: kodak hc110
				Inviato: sab nov 26, 2011 8:20 pm
				da Benny
				vi ringrazio calorosamente
consigliatemi altri sviluppi da voi testati
			 
			
					
				Re: kodak hc110
				Inviato: sab nov 26, 2011 8:22 pm
				da antonio cauc
				scusate sto usando il computer del mio amico
chiedo scusa a tutti gli amministratori e gli utenti