si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Alberto Fabiani
- Messaggi: 379
- Iscritto il: ven feb 01, 2008 5:43 pm
- Località: Seveso (MI)
Messaggio
da Alberto Fabiani » dom set 18, 2011 11:40 am
Questa combinazione non mi dispiace assolutamente, soprattutto per il ritratto luce ambiente.
Due esempi di test, entrambi scattati a 3200 ISO e sviluppati 1+4 20gradi centigradi, trenta secondi di agitazione iniziale, due agitazioni ogni 30 secondi.
Entrambe scattate con la Hassy ed il 4/150 CF alla massima apertura, posizionata sul cavalletto 1/60 di secondo; sicuramente il MF aiuta, pero' sono curioso di vedere questa combinazione all'opera con la M3
ciao
io c'ero ©
Alberto
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » sab set 24, 2011 3:29 am
Mi sembra che il DD-X si sia comportato bene, dato l'uso del 6X6 io proverei anche il Tetenal UltrafinPlus con questa pellicola.
Ciao
-
Matteo Riondato
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
- Località: Palo Alto, California, USA
-
Contatta:
Messaggio
da Matteo Riondato » mar ott 18, 2011 7:40 pm
Fidandomi di Riccardo, ho appena ordinato l'ultrafin plus per sviluppare la Delta 3200 in formato 120. Vi faro' sapere come va.
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » mer ott 19, 2011 3:28 am
Matteo Riondato ha scritto:Fidandomi di Riccardo, ho appena ordinato l'ultrafin plus per sviluppare la Delta 3200 in formato 120. Vi faro' sapere come va.
Azz, grazie per la fiducia..
Usa i tempi della colonna "1+4 .. 1 min". Quelli indicati nella colonna "3 sec" sono per l'uso con le sviluppatrici automatiche.
Ciao
-
Matteo Riondato
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
- Località: Palo Alto, California, USA
-
Contatta:
Messaggio
da Matteo Riondato » mer ott 19, 2011 1:07 pm
Riccardox ha scritto:
Usa i tempi della colonna "1+4 .. 1 min". Quelli indicati nella colonna "3 sec" sono per l'uso con le sviluppatrici automatiche.
Dove sono indicati questi tempi? (me ignorante

)
Grazie.
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » mer ott 19, 2011 7:57 pm
Sul bugiardino dentro la scatola, se non lo trovi te lo do io.
Ciao