Pagina 1 di 1
					
				Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 8:51 am
				da Alberto Fabiani
				Allego a titolo di esempio due scansioni 6X6 (hasselblad 501cm + 80mm CFE) esattamente come uscite dallo scanner, Epson V700. 
Come sw di scansione ho utilizzato Vuescan perché l'abituale Silverfast non ha ancora aggiornato il sw per Lion.
Mi ritrovo con immagini poco contrastate che potrebbero sembrare sovraesposte ( ma se guardo l'istogramma non lo sono), piatte e con poco dettaglio.
Nel mio processo e' cambiato solo il fissaggio, ora con Agefix; questo rullo di Tmax 100 e' stato sviluppato con DDX (100ml+400ml) per 7 minuti a 20 gradi, 2 minuti di prelavaggio, stop abituale ed agefix. Gli scatti 1/125 @ 5,6, cielo coperto ore 18 circa
  
Ne sto uscendo matto...
ciao
 
 
ciao
 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 2:10 pm
				da Riccardox
				Il DD-X non è un rivelatore per "tutte le stagioni" ma sopratutto indicato per pellicole ad alta sensibilità.
Comunque non mi torna la diluizione da te usata, dovrebbe essere 1+4 cioè 100ml + 400ml per 1/2L di rivelatore, probabilmente la causa è questa.
Ciao
			 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 2:33 pm
				da Alberto Fabiani
				Riccardox ha scritto:Il DD-X non è un rivelatore per "tutte le stagioni" ma sopratutto indicato per pellicole ad alta sensibilità.
Comunque non mi torna la diluizione da te usata, dovrebbe essere 1+4 cioè 100ml + 400ml per 1/2L di rivelatore, probabilmente la causa è questa.
Ciao
ho sbagliato a riportare i dati... ho utlizzato correttamente 1+4 (100 + 400) per 7 minuti... questa sera riprovo...
ciao e grazie
 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 3:44 pm
				da giancarlo50
				Hai effettuato le agitazioni richieste?
Scusa se la domanda è un pò stupida
			 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 3:45 pm
				da Alberto Fabiani
				giancarlo50 ha scritto:Hai effettuato le agitazioni richieste?
Scusa se la domanda è un pò stupida
si certo, agitazioni regolari il primo minuto e quattro agitazioni ogni minuto successivo;
 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 3:53 pm
				da giancarlo50
				Ok scusa ma ho preferito chiedere
In effetti le scansioni sono molto deboli specialmente la seconda
Un'altra domanda 
le scritte ai bordi sono deboli anche queste?
			 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 6:59 pm
				da Alberto Fabiani
				giancarlo50 ha scritto:Ok scusa ma ho preferito chiedere
In effetti le scansioni sono molto deboli specialmente la seconda
Un'altra domanda 
le scritte ai bordi sono deboli anche queste?
Si Giancarlo, Anche le scritte ai bordi mi sembrano deboli.
 
			
					
				Re: Help - Negativi deboli??
				Inviato: gio lug 28, 2011 7:23 pm
				da giancarlo50
				Allora o è il rivelatore che è un pò malandato o ti è sfuggito qualcosa 
Ma credo di più al primo caso
Ciao