Pagina 1 di 1
					
				Pellicole Cromogene in camera oscura
				Inviato: lun set 27, 2010 7:45 pm
				da o t t o
				cari amici chiedo gentilmente cosa si ottiene in stampa da un negativo Cromogeno...cioè vorrei capire se rispetto ad un negativo BN c' è maggior o minor contrasto, maggior o minor nitidezza etc etc...
a grandi linee ovviamente, se potete, vi ringrazio.
otto.
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 28, 2010 7:49 am
				da Emilio Vendramin
				Ricordo che tempo addietro (molto per la verità) se parlò a seguito di una mia precisa richiesta.
Purtroppo non sono riuscito a ritrovare quella discussione.
L'unica cosa che che mi viene in mente è che questo tipo di pellicola (nel mio caso CN400) mentre si è prestata molto bene per la scansione, non sono poi riuscito a stamparla in C.O. se non usando tempi di esposizione lunghissimi.
La stampa però era buona.
Ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 28, 2010 11:30 am
				da Elia Freddi
				Svariati anni fa ho provato una Kodak 400 CN e la maschera arancione della pellicola aveva assolutamente sballato il contrasto e il tempo d'esposizione. Per avere una foto accettabile era necessario stampare col filtro di contrasto Ilford IV e tempi d'esposizione molto lunghi. Il risultato pero' era stato buono.
Una simile prova fatta con la Ilford XP2 Super era stata insoddisfacente: la pellicola si stampava come una normale bianconero, ma le foto avevano una grana assolutamente inaccettabile per una 400 ISO, probabilmente il laboratorio che l'aveva trattata aveva i bagni esauriti.
Dopo queste due prove ho lasciato perdere, meglio tenere tutto sotto controllo.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 28, 2010 8:20 pm
				da o t t o
				grazie delle risposte ragazzi... 

quindi mi pare di capire, ovviamente con i dovuti accorgimenti, che si può stampare con risultati accettabili
otto.
 
			
					
				
				Inviato: mar set 28, 2010 8:26 pm
				da Emilio Vendramin
				Aggiungo a completamento di quanto scritto precedentemente - perché me ne ero dimenticato - che il mio ingranditore (Durst M805) è dotato di lampada ad incandescenza; non so se con testa colore o comunque con luce alogena le cose possano migliorare.
Ti confermo che con un po' di prove i negativi sono stampabili, la grana quasi non c'è - io avevo esposto ad 800 - ma in ultima analisi non so se il gioco vale la candela.
Ciao.