Pagina 1 di 2
					
				Delta 3200
				Inviato: sab set 11, 2010 5:39 pm
				da Christian Sommella
				Ciao a tutti,
avrei bisogno di una pellicola di alta sensibilità per qualche scatto teatrale. La Fuji 1600 l'ho provata nominale e mi piace. Ma come al solito c'è voglia di provare e sperimentare ... e vorrei testare una Delta 3200.
Di questa Delta 3200 (che mi pare in realtà sia una 1000 Asa) non ne parlano tutti bene. La conoscete? Come la lavorate per avere una grana un po' meno evidente? Ovviamente consapevoli che si parla di una pellicola estrema.
Grazie.
Ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 14, 2010 7:59 am
				da sword
				Io mi sono trovato bene (Anche tirandola a 6400°) con il KODAK T-MAX, con temperatura di sviluppo a 24° se la esponevo a 1600° o 3200°, oppure a 22° se la tiro a 6400, con i tempi suggeriti dalla tabella ILFORD +15% circa. 
ciao,
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 14, 2010 9:10 am
				da Christian Sommella
				sword ha scritto:Io mi sono trovato bene (Anche tirandola a 6400°) con il KODAK T-MAX, con temperatura di sviluppo a 24° se la esponevo a 1600° o 3200°, oppure a 22° se la tiro a 6400, con i tempi suggeriti dalla tabella ILFORD +15% circa. 
ciao,
Grazie Paolo della risposta.
Io intendo esporla a 1600. E semplicemente svilupparla in D76 stock. Compensandola. Mi pare sia la soluzione con minore grana e più contrasto. Si vedrà ...
Ciao!
 
			
					
				
				Inviato: mar set 14, 2010 12:27 pm
				da Dante Martelli
				Io ricordo di averla sviluppata (esposta a 1600) in D76 stock per (non ricordo bene e non vorrei dire una sciocchezza) 9/10 minuti e il risultato a me non è dispiaciuto.
ciao
			 
			
					
				Re: Delta 3200
				Inviato: mar set 14, 2010 12:52 pm
				da errore404
				Christian Sommella ha scritto:Fuji 1600 l'ho provata nominale e mi piace. 
Ti posso chiedere in cosa l'hai sviluppata? Se poi magari si potesse vedere qualche fotogramma...
Scusa per l'OT e grazie in anticipo.
Ciao,
Umb
 
			
					
				Re: Delta 3200
				Inviato: mar set 14, 2010 5:08 pm
				da Riccardox
				errore404 ha scritto:Christian Sommella ha scritto:Fuji 1600 l'ho provata nominale e mi piace. 
Ti posso chiedere in cosa l'hai sviluppata? Se poi magari si potesse vedere qualche fotogramma...
 
... stessa curiosità di "errore404"....
 
			
					
				
				Inviato: gio set 16, 2010 9:29 pm
				da Christian Sommella
				Scusate il ritardo (recitava il grande Troisi 

 ) sono giornate intense.
Ebbene la Fuji 1600 l'ho svlipuppata in D76 stock a 21° in 8 secondi con 12 agitazioni in 30 secondi e 5 ogni minuto.
Non ho account da nessuna parte e quindi non posto mai le foto.
E sul sito (che devo ahimè aggiornare da tempo) non ho messo queste. 
Il poco tempo che ho lo dedico a scattare, sviluppare (la sera dopo cena) e a stampare quando riesco.
Le stampe della 1600 ce le ho. La grana c'è, ma non è affatto fastidiosa. Non direi la miglior pellicola al mondo, ma tra quelle estreme, non male. Della DELTA 3200 so che la grana bastona parecchio ... e se è troppa mi infastidisce.
Si vedrà.
Ciao 

 
			
					
				
				Inviato: sab ott 30, 2010 9:35 am
				da _Aenea_
				Ciao Christian, se la grana da troppo fastidio, con la Fuji 1600 puoi sempre usare l'X-Tol, al posto del D76.
Un amico l'ha sviluppata tirandola a 3200 con XTol e con le dovute attenzioni (vedasi capovolgimenti!), è riuscito ad ottenere immagini assolutamente pulite!  

 
			
					
				
				Inviato: sab ott 30, 2010 6:15 pm
				da Stefano-P
				Salve a tutti,
la neopan 1600 puo' essere tranquillamente spinta fino a 3200. Qui, se puo' essere utile, alcuni esempi: 
http://www.flickr.com/photos/37474008@N04/
Tutte a 3200 in Xtol 1+3 per 16'30" con un capovolgimento ogni 60" e a 20C (scansioni da negativo con Nikon CS5000).
Ciao.
Stefano.
 
			
					
				
				Inviato: sab ott 30, 2010 7:38 pm
				da Christian Sommella
				Grazie ragazzi, proverò. Mai usato lo Xtol.
Ciao 

 
			
					
				
				Inviato: dom ott 31, 2010 11:54 am
				da _Aenea_
				Christian Sommella ha scritto:Grazie ragazzi, proverò. Mai usato lo Xtol.
Ciao 

 
E' un grandissimo finegranulante!  

 
			
					
				
				Inviato: dom ott 31, 2010 7:00 pm
				da 39per1
				Rimuovete dai Vs. pensieri la Neopan 1600.....DISCONTINUED! 
 
 
Almeno queste sono le voci che girano in rete....
Ciao
 
			
					
				
				Inviato: dom ott 31, 2010 8:10 pm
				da michele didonato
				39per1 ha scritto:Rimuovete dai Vs. pensieri la Neopan 1600.....DISCONTINUED! 
 
 
Almeno queste sono le voci che girano in rete....
Ciao
 
E' una voce che gira in parecchi forum in rete.
Ma gira anche voce che il "DISCONTINUED" si riferisca al 
packaging e non alla pellicola.Abbandonare una pellicola che vende così tanto (ebbene si, anche questo conta!),da parte di Fuji, sarebbe come darsi una martellata nelle gengive e consegnarsi mani e piedi ai diretti concorrenti!
 
			
					
				
				Inviato: dom ott 31, 2010 9:05 pm
				da 39per1
				Speriamo, un solo rullo in frigo...... 

 
			
					
				
				Inviato: lun nov 01, 2010 12:15 am
				da michele didonato
				Ho parlato, a proposito della Neopan, con il mio pusher abituale di pellicole. Mi  ha detto che da quando hanno messo in giro questa voce, hanno dovuto rinnovare le loro scorte più volte per far fronte ad un aumento esponenziale di vendite. Insomma, come "prima della guerra", mi diceva il gestore!
Ma non sarà che la voce è stata messa in giro ad arte.....? 
