Pagina 1 di 1
					
				bagno d'arresto.
				Inviato: mer giu 16, 2010 1:41 am
				da panatino
				ciao a tutti, è la prima volta che pongo una domanda. Già da quattro o cinque anni ho allestito una camera oscura, che uso frequentemente e vorrei sapere una cosa: ma è giusto usare solo acqua come bagno di arresto? lo avevo letto in un manuale di fotografia ed io ho sempre fatto così. che differenza c'è dall'usare prodotti specifici? Grazie per le eventuali risposte.....
			 
			
					
				
				Inviato: mer giu 16, 2010 10:09 am
				da pberrettarossa
				http://www.leicapassion.com/forum/viewtopic.php?t=8702
forse lo hai già visto, forse no, è appena 3 post sotto il tuo  
 p.s.: non so se hai già avuto modo di fare una presentazione (presso l'Oscar Barnack Cafè, non è distante...), ma un nome in firma non ci sta male!
p.s.: non so se hai già avuto modo di fare una presentazione (presso l'Oscar Barnack Cafè, non è distante...), ma un nome in firma non ci sta male! 
			 
			
					
				
				Inviato: gio giu 17, 2010 10:21 pm
				da panatino
				 
  
 Grazie non lo avevo visto. Ho anche aggiunto il nemo nella "firma". ciao ciao.
 
			
					
				Bagno d'arresto
				Inviato: mer lug 07, 2010 11:47 pm
				da fulvio
				Per l'arresto bisogna usare... il bagno d'arresto: l'unico a fermare immediatamente lo sviluppo evitando inquinamenti del bagno di fissaggio. Ti consiglierei, per affinare la tecnica di camera oscura (non si finisce mai di imparare...) l'indispensabile Il negativo di Ansel Adams e l'eccellente (orientato esclusivamente al lavoro di C.O.) Stampare in bianco e nero col sistema zonale di Alberto Tissoni. Buone stampe !
			 
			
					
				
				Inviato: gio lug 08, 2010 9:44 am
				da fraleica
				Certamente devi utilizzare il bagno di arresto che non e' altro che dell'acido acetico diluito che serve ad arrestare immediatamente l'azione dello sviluppo e in piu' previene la contaminazione e un inevitabile eaurimento del fissaggio... poi per quanto costa vale la pena acquistarlo
			 
			
					
				
				Inviato: mar lug 13, 2010 7:30 pm
				da panatino
				grazie a tutti per i consigli, appena passa il caldo torrido metterò in pratica tutti i consigli. ciao
			 
			
					
				
				Inviato: dom lug 25, 2010 8:42 pm
				da Claudio Di Menno
				prima lo usavo (il bagno d'arretso), ora non lo uso più e non ho notato differenze
claudio
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 18, 2010 2:13 pm
				da Christian Sommella
				Con la politenata va benissimo un risciacquo intermedio di acqua per 10/15 secondi. Niente arresto.