Pagina 1 di 1
					
				PanF, Rodinal in quale diluizione?
				Inviato: gio apr 15, 2010 4:25 pm
				da stefanorizzi
				Devo sviluppare il rullo (120) di un amico: si tratta di una pan F esposta alla sensibilità nominale. Ora visto che non ho mai sviluppato questa pellicola ed uso il Rodina, che diluizioni mi consigliate?
grazie
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: gio apr 15, 2010 9:24 pm
				da riccardo78
				1+50 per 12'.
ciao 

 
			
					
				
				Inviato: gio apr 15, 2010 11:13 pm
				da pberrettarossa
				http://www.digitaltruth.com/devchart.ph ... mdc=Search 
immagino, Stefano, che già lo conoscerai.... of course
Un caro saluto,
Paolo
 
			 
			
					
				
				Inviato: gio apr 15, 2010 11:59 pm
				da stefanorizzi
				grazie Riccardo e grazie Paolo! seguiro i vostri consigli. Anche se esssendo una pellicola di un amico  

  mi eera balenata l'idea di provare uno sviluoppo stand. Intanto se va male... 
 
 
scherzi a parte, grazie ancora
ciao
 
			
					
				
				Inviato: ven apr 16, 2010 12:05 am
				da pberrettarossa
				Stefano, fammi sapere che metodo hai seguito e cosa pensi del risultato: Ilford lo tratto anch'io col Rodinal e mi farebbe piacere (e comodo 

 ) confrontarmi con Te.
Grazie,
Paolo
 
			
					
				
				Inviato: ven apr 16, 2010 7:49 pm
				da riccardo78
				lo sviluppo stand l'ho provato con risultati piuttosto deludenti, vero che la nitidezza è molto esaltata,ma lo sviluppo non è regolare su tutto il fotogramma.
Io ho provato solo tre quattro volte 1:200/30'...e non riproverò più!