Pagina 1 di 1
					
				Agfa APX 100
				Inviato: lun set 28, 2009 5:59 pm
				da Alessandro Castello
				Un saluto al forum, desidero chiedervi un chiarimento su questa pellicola. Ho notato che in commercio ne esistono due versioni, Agfapan  APX 100 e Agfa APX 100 se sono pellicole diverse potete spiegarmi il perché. Spero di essere stato sufficientemente chiaro ma non saprei dirvi altro.
Grazie  Ciao
Spostato nella sezione Camera Oscura.
			 
			
					
				
				Inviato: lun set 28, 2009 8:33 pm
				da Roberto
				Ma guarda io non ho mai notato questa cosa, potrebbe essere una pancromatica e una ortocromatica ma non credo.
in ogni caso è una bella pellicola che chiude un po i neri e tende a drammatizzare la scena, bella nei reportage sociali ad esempio.
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 29, 2009 10:06 am
				da Elia Freddi
				Sostanzialmente si tratta della stessa pellicola, il cambio di nome e' dovuto alle vicessitudini della divisione della fotografia di consumo della Agfa che e' stata venduta nel 2004 e ha il nome di AgfaPhoto.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 29, 2009 10:35 am
				da Vincenzo Maielli
				Confermo che si tratta della stessa pellicola, e aggiungo che per questo genere di post esiste una sezione apposita, "Camera Oscura", che trovi nella Home Page, in basso.
Ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: mar set 29, 2009 11:07 am
				da Domenico Caminiti
				Hanno già risposto Elia e Vincenzo, è la stessa pellicola (pancromatica).
La nuova gestione Agfa ha deciso, per la felicità degli analogisti, di proseguire nella produzione di pellicole e chimici per la camera oscura. Ad esempio, adesso, il "vecchio" Rodinal viene commercializzato come R09.
Ciao.
			 
			
					
				
				Inviato: lun ott 05, 2009 10:53 pm
				da Abboretti Massimiliano
				ne ho appena comprate 5 scatole.....non si trovano facilmente.
per me e' un ottima pellicola,e la preferisco alle kodak per non parlare di ilford
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 06, 2009 11:17 am
				da Andrea Bertollo
				...e voi di solito che sviluppo usate per questa pellicola?
grazie
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 06, 2009 3:19 pm
				da LucaCorà
				Andrea Bertollo ha scritto:...e voi di solito che sviluppo usate per questa pellicola?
grazie
Io la sviluppo così -> Apx100 -> Rodinal 1+50 -> 20° 17minuti -> 30'' di agitazione iniziale poi 6 capovolgimenti ogni 5minuti.
(Le ultime 3 che ho postato nella sezione foto in b/n, sono  ottenute da questo tipo di processo)
Ciao
 
			
					
				
				Inviato: gio ott 08, 2009 12:00 pm
				da Andrea Bertollo
				Ma con il vecchio rodinal, o quello con la nuova formulazione?
complimenti, mi piacciono le tue foto!
			 
			
					
				
				Inviato: gio ott 08, 2009 9:41 pm
				da Vincenzo Maielli
				Che io sappia, l'Agfa R09 corrisponde al Rodinal, cambia solo la denominazione commerciale.
Ciao.