Giusto per spiegarvi e per farmi conoscere meglio (penso sia doveroso) vi illustro alcuni passaggi del mio percorso: ho 38 anni, in casa nessuno fotografava tranne uno zio che mi regalò dei ritratti che lui stesso scattò e sviluppò quando ero piccolo. A 20 anni circa, ho iniziato timidamente a sviluppare il b/n in una cameretta non troppo oscura con mezzi rudimentali. Per un po' mi sono divertito. Usavo prevalentemente Nikon F e FG. Negli anni ho poi abbandonato il b/n e lo sviluppo concentrandomi maggiormente, con intensità e successi alterni, sulla mera fotografia (osservazione, tecnica, composizione, studio dei grandi fotografi etc.) fino all'avvento del digitale (grande salto temporale nella narrazione cronologica..) e alla prima 350D ho aggiunto la 5D qualche anno fa. Pur comprendendo la praticità e il valore del digitale soprattutto in alcuni reportage di viaggio quando c'è la necessità di scattare in fretta e furia e portare a casa..(tra l'altro c'è una piccola, modestissima esposizione di 9 scatti presso il Centro Foto Cine di Milano di un recente viaggio) progessivamente mi sono riavvicinato alla pellicola. Prima ho rispolverato la Nikon e poi mi è venuto l'insano pallino LEICA

Ho cercato di togliere un po' di ruggine dalla mia memoria leggendo sui forum e consultando i libri che ho a casa. Ma mi piacerebbe fare operativamente qualche prova con qualcuno di esperienza, per poi comprare l'attrezzatura e allestire la mia nuova cameretta.
Scusate la lungaggine e vi ringrazio!