Pagina 1 di 2
					
				Quante camere oscure ?
				Inviato: ven lug 06, 2007 7:35 pm
				da massimo gurciullo
				visto le recenti statistiche appena uscite.......per risollevare il destino di questa sezione, mi faccio da solo questa domanda : quante camere oscure attive ci sono in Italia ?
			 
			
					
				
				Inviato: ven lug 06, 2007 8:12 pm
				da -vin-
				ce n'è una "mobile" anche a casa mia! 
 
 
non è proprio completa, ma l'ingranditore e la tank non mancano...
 
			
					
				
				Inviato: ven lug 06, 2007 8:39 pm
				da Giorgio Anzi
				La mia!!!
Anche se adesso mi trovo a Bruxelles... 
 
 
Ciao
 
			
					
				
				Inviato: lun lug 09, 2007 9:11 am
				da andrea tonellotto
				...solo sviluppo...non so se vale  

 
			
					
				
				Inviato: lun lug 09, 2007 9:22 am
				da ulyssesitaca
				due, da parte mia: una a Bologna, dove vivo, e una a Orel, Russia centrale, dove lavoro (e stampo).
			 
			
					
				
				Inviato: mar lug 10, 2007 4:11 pm
				da Alex Chiappe
				Io ho tutto buttato in un paio di valige  
 
 
Ultimamente per scattare in b/w uso Tmax che mi faccio sviluppare dal laboratorio e riversare direttamente su CD (che ogni volta gli riporto su cui mi ricarica le foto appena sviluppate).
 
			
					
				
				Inviato: mar lug 24, 2007 4:30 pm
				da Gianluca Perosin
				Alex Chiappe ha scritto:Io ho tutto buttato in un paio di valige  
 
 
Ultimamente per scattare in b/w uso Tmax che mi faccio sviluppare dal laboratorio e riversare direttamente su CD (che ogni volta gli riporto su cui mi ricarica le foto appena sviluppate).
 
 
Alex, ti mette in cd i negativi, oppure le stampe? e riguardo la qualità?
riguardo alla camera oscura ci sto facendo un pensierino, da un pezzo anche 

 
			
					
				
				Inviato: mar lug 24, 2007 4:54 pm
				da gianluca
				La mia sicuramente, + quella della scuola dove andavo... fino a un mese fa... e dove non andrò più muah ah ah... a scuola per la cronaca 7 ingranditori Durst, non ho mai visto il modello però... più quella di un fotografo che conosco sempre delle mie parti, fanno altre 3  
 
 
gian
 
			
					
				
				Inviato: mar lug 24, 2007 9:26 pm
				da leicantropo
				Una sola camera oscura, ma molto grande e attiva.
Dal 34x36 al 4"X5".
Stampo regolarmente sia per me che per altri fotografi, ma solo serie di foto (portfolio o mostra) massimo 50X60 ed esclusivamente carta baritata.
E' la mia seconda casa.
 saluti
Antonio
			 
			
					
				
				Inviato: mer lug 25, 2007 8:49 am
				da federico
				La mia, a Menaggio sul lago di Como.
Sviluppo e stampo di tutto.
Ciao.
Federico
			 
			
					
				
				Inviato: lun ago 06, 2007 12:22 pm
				da massimo gurciullo
				siamo in pochi.......meglio così.
			 
			
					
				stampatore
				Inviato: mer ago 08, 2007 12:02 pm
				da fabio savagnone
				Sono Fabio di professione fotografo industriale, si a Palermo c'è sicuramente la mia camera oscura, infatti stampo per me e per altri dal 35mm a lastre 20x25, inoltre faccio anche corsi di camera oscura e sistema zonale...fino aquando il bianco e nero tradizionale esisterà io resisterò...dopo una parte di me morirà...viva la fotografia tradizionale
			 
			
					
				
				Inviato: gio ago 23, 2007 12:46 pm
				da massimo gurciullo
				devi sapere che a Ortigia.....oltre le pellicole e una camera oscura Baryt....ci sonoottime granite di mandorla....
			 
			
					
				
				Inviato: mer set 05, 2007 9:11 pm
				da Rossano Gallo
				E l'ultimo ad arrivar, fù gambastorta!!!!
 Behh qui a Minerbio,provincia di bologna ce ne è una funzionante che attende un pò di frescura per riprendere a funzionare come al  solito.
Ed adesso concedetemi un saluto ad un amico che è un pezzo che non vedo  causa colpa mia ,,ciao Ulisse di Itaca,,, quando torni a Bologna fatti vivo dai!!!!
ciao 
Rossano Gallo
Tariega @libero.it
			 
			
					
				
				Inviato: gio set 06, 2007 6:37 am
				da Emilio Vendramin
				La mia C.O. ad Ancona, attiva da ottobre a maggio (altri mesi troppo caldo) dove stampo miei negativi 35mm e 120.
Ciao.