Pagina 1 di 1
					
				Sviluppare pellicole alta sensibilità
				Inviato: mar dic 16, 2008 5:29 pm
				da Marco Pecorini
				Ciao a tutti,
dovrei sviluppare 2 rulli: ilford delta 3200 a valore nominale
                                    t-max 400 a 1600
Dopo aver iniziato con il rivelatore della Tetenal, ho sempre sviluppato con Rodinal (1/25 per le emulsioni superiori ai 50 iso, 1/50 per le inferiori, in particolare l' efke 25).
Premesso che gradisco la grana del Rod (senza cmq sviluppare in casa superarando gli 800 iso),
è tuttavia indicato in questi casi?
Se sì, con quali tempi-diluizioni-agitazioni?
Grazie
			 
			
					
				
				Inviato: mar dic 16, 2008 6:56 pm
				da francesconicastri
				Per queste lascia perdere il rodinal.
Microphen, tmax, xtol, ultrafin plus, fino st33 e altri che non mi sovvengono
al momento.
Prova uno di questi.
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar dic 16, 2008 8:47 pm
				da piero_M8
				se posso permettermi di dire:
gli sviluppi così detti a grana fine agiscono corrodendo la grana, quindi la scelta va fatta tenendo presente che si perde acutanza.
			 
			
					
				
				Inviato: mar dic 16, 2008 9:09 pm
				da francesconicastri
				Scusami, ma non credo che l'acutanza sia il primo dei problemi
su una 3200...
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mar dic 16, 2008 9:33 pm
				da piero_M8
				prego prego,
ma non tutti sanno che gli sviluppi a grana fine in effetti corrodono la grana, quindi poi l'acutanza va a farsi benedire. E anche il carattere della pellicola.
Mica che poi uno da la colpa all'obiettivo...
Meglio condividere,magari a qualcuno torna utile sapere.

 
			
					
				
				Inviato: mar dic 16, 2008 9:49 pm
				da piero_M8
				http://www.amazon.com/Edwal-Developer-G ... B00009R6Z1
Questo è un'ottimo sviluppo, che si dovrebbe trovare anche in confezione da mezzo litro. Non ha la durezza del Rodinal e da degli ottimi risultati.
Ha un'ottimo coefficente di separazione nelle ombre simile all'HC110 senza avere tutti gli svantaggi dell'HC110 (diluizione, ossidazione e via discorrendo).
 
			 
			
					
				
				Inviato: mar dic 23, 2008 8:48 pm
				da Marco Pecorini
				Ciao, 
ringrazio tutti...ho usato l' ULTRAFIN PLUS
dalle prime stampe direi ottimo con  DELTA 3200, ma mi pare un poco meno per T-MAX 400 esposta a 600 (andava bene per i fotogrammi dalle luci abbastanza uniformi), d' altronde devo ancora imparare a "bruciare" e "mascherare" con un minimo di decenza.
marco