Sviluppo STAND: facciamo il punto?

si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Avatar utente
valerio.pennisi
Messaggi: 450
Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:05 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da valerio.pennisi » sab dic 28, 2013 7:40 pm

Aspettiamo allora un paio di esempi delle stampe :)
"Là dove senti cantare e suonare, fermati!!
Gli uomini malvagi non hanno canzoni ne musica." ("detto" tedesco)
http://www.flickr.com/photos/89815646@N02/

Avatar utente
Giorgio Festa
Messaggi: 459
Iscritto il: lun nov 29, 2010 10:52 am
Località: Brescia
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da Giorgio Festa » dom dic 29, 2013 7:00 pm

Purtroppo non ho lo scanner....
Perciò i casi sono due....o vi fidate, oppure siete i benvenuti per un caffè se passate a Brescia...;)

Avatar utente
valerio.pennisi
Messaggi: 450
Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:05 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da valerio.pennisi » lun dic 30, 2013 10:34 am

:) ci dovremo fidare allora :D
ma nel caso passassi da Brescia, uno squillo te lo farò :)
"Là dove senti cantare e suonare, fermati!!
Gli uomini malvagi non hanno canzoni ne musica." ("detto" tedesco)
http://www.flickr.com/photos/89815646@N02/

Avatar utente
andreame1973
Messaggi: 140
Iscritto il: lun gen 18, 2010 4:39 pm

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da andreame1973 » ven gen 03, 2014 4:04 pm

Domandone… il limite di almeno 6cc è riferito alla singola pellicola? quindi se ho due pellicole nella tank devo metterne almeno 12cc?

Buon anno a tutti!
Ciao
Andrea

Avatar utente
Emilio Vendramin
Site Admin
Messaggi: 9032
Iscritto il: mar ago 28, 2007 6:53 pm
Località: Ancona
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da Emilio Vendramin » ven gen 03, 2014 4:08 pm

andreame1973 ha scritto:Domandone… il limite di almeno 6cc è riferito alla singola pellicola? quindi se ho due pellicole nella tank devo metterne almeno 12cc?

Buon anno a tutti!
Secondo me no.
Una o due pellicole credo che il limite rimanga lo stesso.
Ma sto quasi tirando ad indovinare.
Verifica questa mia prima di agire.
Copyrighr is for losers … CIAO.
http://emilio-vendramin-fotografie.weebly.com/

Avatar utente
Giuliano Guarnieri
Messaggi: 826
Iscritto il: mar feb 22, 2011 11:34 pm
Località: Villafranca di Verona

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da Giuliano Guarnieri » ven gen 03, 2014 5:18 pm

Ciao Andrea, io mi sono dato come limite i 5cc minimi per ciclo di sviluppo, sia che esso sia uno o due rulli o un rullo 6x6. Un risultato lo ottieni sempre quindi se ti accorgi che è troppo debole la densitá puoi sempre ritararti per i prossimi rulli ad esempio sovraesponendo.
Con la FP4 al contrario ad esempio, la espongo come a 200asa e faccio 5+500 perchè a 125 mi sembra troppo densa.
Saluti

GG
___________________________________________
Nobile argento, mica sputazzi di inchiostro!

Avatar utente
andreame1973
Messaggi: 140
Iscritto il: lun gen 18, 2010 4:39 pm

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da andreame1973 » ven gen 03, 2014 5:36 pm

Grazie Emilio e Giuliano, da quello che avevo capito, i sostenitori della "quantità minima" ritengono che se ne metti meno lo sviluppo si esaurisca prima del necessario, portando ad uno sviluppo non ottimale.

Comunque non ho mai capito quale sia una ragionevole quantità minima, che però seguendo questa teoria dovrebbe necessariamente dipendere dal numero delle pellicole in gioco.
Ciao
Andrea

Avatar utente
bafman
Messaggi: 467
Iscritto il: mar gen 10, 2012 11:12 am
Località: a un`ora e mezza da Solms...
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da bafman » sab gen 04, 2014 3:29 am

è così, lo stand che prevederebbe di andare per esaurimento ha un limite di minima quantità per pellicola... salvo che per ciascuna pellicola il limite varia a seconda di quanto estese fossero le luci ovvero di quanti alogenuri abbia dovuto ridurre e questo contribuisce all'aleatorietà dei risultati, o se preferite alla non piena ripetibilità degli stessi.
Alberto
------
"You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/

Avatar utente
Giorgio Festa
Messaggi: 459
Iscritto il: lun nov 29, 2010 10:52 am
Località: Brescia
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da Giorgio Festa » gio gen 09, 2014 9:43 am

ciao a tutti.
nessuno invece ha mai provato a tirare una pellicola (nel mio caso una trix400) a 6400? se si, come l'avete poi sviluppata?
Grazie 1000.
Ciao

Avatar utente
bafman
Messaggi: 467
Iscritto il: mar gen 10, 2012 11:12 am
Località: a un`ora e mezza da Solms...
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da bafman » mar gen 14, 2014 4:06 pm

Giorgio Festa ha scritto:ciao a tutti.
nessuno invece ha mai provato a tirare una pellicola (nel mio caso una trix400) a 6400? se si, come l'avete poi sviluppata
Giorgio io lo so che tu lo sai, a cosa equivale la tua ipotesi... 8) ...e no: non ho mai provato a sottoesporre di quattro stop (rispetto alla sensibilità nominale) una Tri-X, e non saprei cosa mai potrebbe risollevare un grigio medio cacciato di forza in Zona I. proverei col Microphen stock, nel caso.
Alberto
------
"You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/

luciano.xxk
Messaggi: 1567
Iscritto il: mar dic 04, 2012 4:27 pm

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da luciano.xxk » mar gen 14, 2014 5:11 pm

Giorgio Festa ha scritto:ciao a tutti.
nessuno invece ha mai provato a tirare una pellicola (nel mio caso una trix400) a 6400? se si, come l'avete poi sviluppata?
Grazie 1000.
Ciao

viewtopic.php?f=3&t=32594&p=305502&hilit=1980#p305502

Nel link trovi una foto fatta con HP5 @ 6400 e sviluppata in Microphen; Probabilmente l'HP5 attuale è diversa da quella di 35 anni fa, ma solo per dire che qualcosa si tira fuori; comunque quando ho postato la foto avevo ritirato fuori il negativo per scansionarlo, e su posso dire che 36 foto ce n'erano svariate quasi completamente trasparenti e non utilizzabili; è comunque un'applicazione estrema che al giorno d'oggi, con pellicole con IE nativo di 1600/3200 Iso a mio parere sarebbe meglio evitare.
Ciao Luciano

Avatar utente
bafman
Messaggi: 467
Iscritto il: mar gen 10, 2012 11:12 am
Località: a un`ora e mezza da Solms...
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da bafman » mar gen 14, 2014 7:53 pm

luciano.xxk ha scritto:HP5 @ 6400 e sviluppata in Microphen; Probabilmente l'HP5 attuale è diversa da quella di 35 anni fa, ma solo per dire che qualcosa si tira fuori; [...] su 36 foto ce n'erano svariate quasi completamente trasparenti e non utilizzabili
;-)
la descrivi con onestà quasi come un caso fortutito... ricordi come prendevi la lettura della luce?
quel soggetto su quello sfondo sarebbe andato in probabile sovraesposizione se "letto" con una media, il che sarebbe equivalso a scattare quel fotogramma "giusto" ma con una impostazione ASA uno o due stop più lenta.
luciano.xxk ha scritto:è comunque un'applicazione estrema che al giorno d'oggi, con pellicole con IE nativo di 1600/3200 Iso a mio parere sarebbe meglio evitare.
eh, il problema è che sono rimaste una Delta 3200 (che a me non piace e che dicono poi faccia 1600 scarsi...) e la T-Max 3200, da strapagare.

p.s. tra gli strapazzamenti celebri mi vengono in mente le processioni in Sicilia di Scianna, con le sue descrizioni pittoresche di sviluppi improbabili...
Alberto
------
"You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/

luciano.xxk
Messaggi: 1567
Iscritto il: mar dic 04, 2012 4:27 pm

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da luciano.xxk » mer gen 15, 2014 9:48 am

...mah, dopo tanti anni.... poi la passione c'era già, ma la competenza....

A quei tempi scattavo con la OM-1, l'esposimentro faceva una lettura media leggermente compensata al centro, e può darsi che un'impostazione "sbagliata" della coppia tempo / diaframma abbia aiutato lo scatto.

Ovviamente l'IC del negativo, occhiometricamente, è molto elevato: gli scatti ottenuti con una coppia pellicola - rivelatore di questo tipo restano utilizzabili solo se finalizzati a determinati soggetti, IMHO...vabbé, che te lo dico a fare, lo sai meglio di me...

Facci sapere
Ciao Luciano

Avatar utente
bafman
Messaggi: 467
Iscritto il: mar gen 10, 2012 11:12 am
Località: a un`ora e mezza da Solms...
Contatta:

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da bafman » ven gen 17, 2014 10:52 pm

luciano.xxk ha scritto: che te lo dico a fare, lo sai meglio di me...
boh, di certo c'è che quando tu già stampavi io mi fermavo abbondantissimamente al click sulla fotocamera di papà :)
Alberto
------
"You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/

luciano.xxk
Messaggi: 1567
Iscritto il: mar dic 04, 2012 4:27 pm

Re: Sviluppo STAND: facciamo il punto?

Messaggio da luciano.xxk » ven gen 17, 2014 11:18 pm

Non è che le uova se le fai bollire due ore e quaranta diventano caviale...
Ciao Luciano

Rispondi