Volevo condividere un mio progetto, che dopo tanto tempo ha avuto compimento.
Volevo realizzare uno scaldino per i chimici da sviluppo che fosse in grado sia di riscaldare che raffreddare.
Il problema non è tanto invernale, poichè a scaldare si fa relativamente presto, ma d'estate mantenere i bagni a 20°C, può risultare più difficile.
Dopo tante ricerche ho trovato sul noto sito amazzonico, un termostato che è già predisposto per pilotare sia il riscaldatore, che nel caso il raffrescatore.
Per riscaldare ho utilizzato una resistenza a candeletta da 250/300W alimentata a 230V, mentre per il raffrescamento ho utilizzato un modulo di raffreddamento a cella di peltier, alimentato a 12Vdc.
Come ulteriore sicurezza, in serie alla resistenza (candeletta di riscaldamento) ho messo un termostato a lamina bimetallica tarato a 60°che interrompe l'alimentazione alla resistenza in caso di superamento della temperatuta di sicurezza. In questo modo in caso di malfunzionamento, o di errata impostazione della temperatura, la temperatura del piatto non diventa pericolosa per l'operatore.
Tutto il materiale può essere reperito sempre sul sito delle amazzoni, con una spesa totale inferiore ai 100€. Non è poco, ma nemmeno una cifra troppo impegnativa.
Ci vuole sicuramente una certa manualità, e magari un po di attrezzatura per il fai da te.
Per fare la scatola ho utilizzato una stampante 3D ed un paio di pannelli in lastra di alluminio composito tagliati con il traforo, mentre per il piatto superiore ho utilizzato una lastra in alluminio di spessore 6mm.
Questo è il risultato:

Di seguito i componenti che ho utilizzato ed uno schema elettrico (più funzionale che tecnico).

Funziona il tutto abbastanza bene: ha una deriva di un paio di gradi centrigradi durante il funzionamento.
Diciamo che impostando la temperatura di 19°C, il bagno varia dai 19 ai 21°C.
Se qualcuno fosse interessato, mi può contattare via MP, sarò ben lieto di passare disegni tecnici ed anche i file 3D STL per eventualmente realizzare la scatola, così come ho fatto io.