si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
gerry
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab mar 24, 2018 4:20 pm
Messaggio
da gerry » sab mag 05, 2018 8:48 pm
ciao a TUTTI,
Secondo voi il migliore Rullino marca, ISO dei rullini a
Bianco e Nero, Colore.

-
Umberto
- Messaggi: 2645
- Iscritto il: lun nov 12, 2007 3:16 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Umberto » sab mag 05, 2018 9:05 pm
io uso in b/n due tipi di emulsioni:
Kodak Tmax 400 iso
Ilford HP5 400 iso
ciao
cordialmente
Umberto Pini
“Ci vuole uno sforzo costante per vedere cosa c’è sotto il proprio naso” George Orwell
-
gerry
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab mar 24, 2018 4:20 pm
Messaggio
da gerry » dom mag 06, 2018 11:22 am
ciao,
Io ho usato pellicola ilford bn iso 125 ho difficoltà con il contrasto.
colore
Kodak colorplus 200 non male
adesso ho comprato Fujifilm superia 200 vediamo
voi che tipo di iso utilizzate per bn e colore.
grazie
-
Mandelbrot
- Messaggi: 872
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 9:22 pm
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da Mandelbrot » dom mag 06, 2018 4:09 pm
Io uso triX400 e sviluppo con ID11.
Cosa intendi con quali ISO usare?
La scelta delle sensibilità dipende dal modo in cui esponi e dal contrasto della scena.
L’ISO non è una misura assoluta, l’unica che rimane costante è la Sensibilità Effettiva S.E. Che però dovresti testare con la tua attrezzatura e chimici.
Ad ogni modo come misura grossolana della SE è metà degli ISO nominali, quindi se ISO e 400 allora la SE è intorno a 200.
Occhio però che poi devi esporre per le ombre e sviluppare per le luci.
Ciao
Ciao. Mario